Archivi tag: Pericolo valanghe

19/12/2024 – Nuova App per conoscere il pericolo valanghe

AINEVA, con il supporto dei tecnici di Arpa Piemonte, ha reso disponibile una nuova App per consultare il Bollettino valanghe (BNV); è così possibile, per i cittadini che frequentano le montagne alpine, fare riferimento ad uno strumento immediato e di facile utilizzo per acquisire la necessaria consapevolezza dell’eventuale pericolo presente al fine di programmare al meglio le proprie attività.

Per maggiori informazioni e per i link agli stores dai quali scaricare l’app è possibile consultare il sito internet di Arpa Piemonte. 

Si ritiene opportuno ricordare le differenze fra le informazioni diffuse attraverso il Bollettino valanghe (BNV) ed il Bollettino di allerta ai fini di protezione civile: il primo indica il pericolo valanghe espresso sulla base dalla scala europea (gradi: assente / debole / moderato / marcato / forte / molto forte) mentre il secondo contiene il livello di allerta per criticità valanghe articolato in quattro codici colore (verde / giallo / arancione / rosso).

Il livello di allerta è valutato sulla base del grado di pericolo valanghe espresso dal BNV, tuttavia l’associazione tra grado di pericolo e livello di allerta non è univoca in quanto a parità di grado di pericolo, possono esistere scenari valanghivi notevolmente diversi tra loro a cui corrispondono diversi livelli di allerta per il sistema di protezione civile. Gli scenari di evento presi in considerazione ai fini di protezione civile si riferiscono infatti alle possibili situazioni di rischio valanghivo nelle aree antropizzate; per la valutazione al di fuori di questi contesti (tipicamente per escursioni in ambiti montani) è necessario riferirsi al BNV.

15/03/2024 – SP 283 e SP 234 riapertura al transito

La Provincia di Cuneo, sentito il coordinatore della Commissione Locale Valanghe Unificata, considerato il parere favorevole espresso dai tecnici a seguito di sopralluogo, e constatato che sono cessate le condizioni che avevano determinato il divieto di transito veicolare, ha disposto la revoca delle ordinanze di chiusura della SP 283 TRONCO CANOSIO – PREIT (LOCALITÀ SAN GIOVANNI) e della SP 234 tronco 01 SERRE UBERTO – PIAN DELLA REGINA.

I provvedimenti hanno validità dalle 17 per la SP 283 e dalle 18 per la SP 234 di venerdì 15 marzo 2024.

ordinanza riapertura sp 283

ordinanza riapertura sp 234