Archivi tag: allertameteoCN

01/05/2023 – Piogge intense in Provincia di Cuneo: allerta gialla.

Il cedimento dell’alta pressione sul bacino occidentale del Mediterraneo ha favorito l’intrusione di aria più fresca ed umida dal nord Atlantico e causato un peggioramento del tempo con piogge anche a carattere temporalesco a partire da ieri, domenica 30 aprile, più intense nei settori di bassa – media valle.

L’area più colpita da fenomeni temporaleschi è stata ieri pomeriggio quella di Cuneo e quella pedemontana delle valli Vermenagna – Pesio – Ellero – Corsaglia con un picco, evidenziato dall’elaborazione dei dati del radar meteo fornita da ARPA Piemonte, nel Comune di Chiusa Pesio; dalla serata si è invece evidenziata una intensificazione delle precipitazioni al confine con la Provincia di Torino (settore di Barge / Paesana / Saluzzo).

 

Tali fenomeni, che avevano portato in fase previsionale il centro funzionale di ARPA Piemonte ad emettere un’allerta gialla sulle zone D / E / F / M, hanno comportato locali fenomeni franosi ed allagamenti: in particolare si è registrata una frana nel Comune di Chiusa Pesio dove è intervenuto il Comune con il supporto del volontariato di protezione civile. Il personale tecnico dei reparti viabilità della Provincia di Cuneo è stato impegnato in interventi conseguenti a problematiche nella funzionalità delle opere di regimazione acque e ieri è stata temporaneamente chiusa la SP 5 fra Chiusa Pesio e Peveragno.

 

Secondo le ultime previsioni di ARPA Piemonte per oggi, lunedì 1 maggio, sono ancora attese precipitazioni moderate diffuse, ma con valori localmente forti a ridosso dei rilievi; quota neve intorno ai 1900-2000 m. Confermata per oggi l’allerta gialla sulle zone D / E / F / M.

Da domani assisteremo alla rimonta dell’alta pressione sulle regioni occidentali del Mediterraneo che riporterà correnti più secche da nord sul Piemonte, favorendo un miglioramento del tempo con condizioni soleggiate già dalla mattinata e che perdureranno per gran parte della settimana.

 

Scarica:

28/06/2022 – Forti temporali e grandinate in Provincia di Cuneo

Condizioni di diffusa e marcata instabilità hanno interessato nel pomeriggio di oggi il territorio della Provincia di Cuneo dove si sono registrati temporali e grandinate. In considerazione del quadro previsionale il Centro Funzionale di Arpa Piemonte aveva emesso un’allerta gialla su tutto il Piemonte.

Piogge cumulate che hanno superato i 50 mm in poche ore sono state registrate dalle stazioni meteorologiche di Barge, Crissolo e Paesana nel bacino dell’alto Po, Valdieri in Valle Gesso, Rodello e Treiso nelle Langhe oltre che a Boves e Cuneo dove, in corrispondenza della stazione di “Cascina Vecchia”, è stato misurato un valore di ben 95 mm con superamento della “soglia 2”.

Tali condizioni hanno comportato effetti al suolo in numerose località con allagamenti, grandinate, fulminazioni e caduta alberi che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e delle altre componenti e strutture operative del sistema di protezione civile.

Il personale tecnico della Provincia di Cuneo è intervenuto in particolare sulla SP 251 del Colle dall’Agnello, a causa di una forte grandinata che ha bloccato gli automobilisti in transito e richiesto l’attivazione del un mezzo sgombraneve, e sulla SP 7 temporaneamente interrotta nel tratto fra il Ristorante 2 Lanterne e la rotonda di accesso all’Ospedale di Verduno causa allagamento e danni al manto stradale.

 

11/05/2021 – Piogge forti sull’arco alpino

Secondo i dati di ARPA Piemonte nelle ultime 24 ore sono state registrate precipitazioni generalmente forti su tutto l’arco alpino con valori anche molto forti sui settori occidentali del cuneese (101 mm a Vinadio nella Valle Stura di Demonte e 84 mm a Valdieri in Valle Gesso).

Dal pomeriggio di ieri si sono registrati i primi innalzamenti dei corsi d’acqua dei reticoli principale e secondario soprattutto nei settori sudoccidentali con incremento dei livelli idrometrici che hanno localmente raggiunto valori significativi dalla serata di ieri fino alle prime ore di oggi.

Per oggi è previsto ancora tempo perturbato con decisa attenuazione dei fenomeni dalla notte.

Scarica:

Con riferimento all’allerta per rischio idrogeologico e idraulico emessa già nella giornata di ieri (per la Provincia di Cuneo allerta gialla nella zona G) la Regione Piemonte ha disposto l’attivazione delle Organizzazioni di volontariato di protezione civile e dei gruppi locali operanti sul territorio.