Secondo le previsioni di ARPA Piemonte la discesa di un nucleo di aria fredda dalla Scandinavia verso l’Arco Alpino Occidentale causa, a partire dal pomeriggio di martedì 1 dicembre, un peggioramento del tempo con brusco calo delle temperature e precipitazioni a carattere nevoso anche a bassa quota.
Dalla serata di martedì sono previste precipitazioni diffuse, moderate sui settori a sud del Po, con quota neve al di sotto dei 400 m; dal pomeriggio di mercoledì si attende una attenuazione dei fenomeni e quota neve in risalita fino a quote collinari, esaurimento in serata.
Il livello di allerta è giallo per le zone E (vallate alpine), F (Langhe e valle Tanaro), G (Belbo e Bormida) e M (pianura cuneese).
Scarica:
Si raccomanda di porre la massima prudenza negli spostamenti e si richiamano le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale nel periodo invernale sulle strade statali e provinciali:
Anas informa che dal giorno 27/10 è possibile riaprire al transito, anche se con una serie di sensi unici alternati, il tratto della SS20 del Colle di Tenda compreso tra il km 97+600 e il km 102+750. Sono invece ancora in corso tra il km 102+750 e il km 108+400 i lavori di ripristino della viabilità statale che interessano l’intera carreggiata e pertanto non consentono la riapertura al transito a tutti i veicoli. Il passaggio è dunque limitato ai soli mezzi di servizio, di soccorso, delle Forze dell’Ordine, ai mezzi d’opera del cantiere e ai veicoli muniti di autorizzazione rilasciata dal Comune di Limone Piemonte.