Archivi tag: Allerta Meteo

04/01/2021 – Permane l’allerta per neve e valanghe in Provincia di Cuneo

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte sono ancora attese condizioni di tempo perturbato fino alle prime ore del mattino di mercoledì; la quota neve si attesterà nel cuneese mediamente sui 100-300 m. Un miglioramento è atteso nel corso della mattinata di mercoledì, con un generale esaurimento delle precipitazioni e schiarite a ridosso delle vallate; a seguire tempo stabile fino alla giornata di sabato.

Sui settori alpini del cuneese, sono attesi nuovi accumuli di neve fresca nelle prossime 36 ore anche superiori ai 40 cm. In considerazione dei quantitativi di neve al suolo attesi il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta ARANCIONE per neve sulla pianura cuneese (zona M) e sulle Alpi liguri – Valle Tanaro (zona F), GIALLA nelle altre zone.

Permangono condizioni di elevata instabilità sui settori alpini della Provincia di Cuneo in relazione ai nuovi apporti nevosi fino a bassa quota: sono ancora attese valanghe di medie e grandi dimensioni, localmente molto grandi che potrebbero interessare le zone antropizzate di fondovalle.

Scarica:

Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione.

02/01/2021 – Allerta per neve e valanghe in Provincia di Cuneo

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte sono ancora attese precipitazioni diffuse da oggi pomeriggio a domani mattina, moderate sul Piemonte occidentale oggi. Quota neve sui 600-800 m, localmente inferiore fino ai 300-400 m a sud del Po. Un’ attenuazione dei fenomeni è prevista da domani pomeriggio, con condizioni di debole instabilità comunque ancora presenti anche lunedì.

Gli importanti accumuli nevosi determinano una diffusa instabilità con possibili valanghe di grandi dimensioni e localmente anche molto grandi che potranno raggiungere le zone antropizzate di fondovalle.

Scarica:

Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione.

03/12/2020 – Nevicate a bassa quota

Secondo quanto previsto da Arpa, a partire dalla serata odierna una profonda saccatura discenderà dalle Isole Britanniche, apportando nevicate diffuse su gran parte della regione per la mattinata di domani, con valori localmente più intensi sul settore orientale della regione. Dal pomeriggio è atteso un parziale rialzo della quota neve. Nella mattinata di sabato è attesa una pausa nelle precipitazioni che torneranno ad essere diffuse e deboli nuovamente nel pomeriggio. Domenica la ventilazione debole su tutti i settori favorirà una giornata con schiarite anche ampie e senza fenomeni significativi.

Livello di allerta è giallo per le zone F (Langhe e valle Tanaro), G (Belbo e Bormida), L (pianura torinese e colline) e M (pianura cuneese).

È raccomandata la massima prudenza negli spostamenti. In  tal senso si richiamano le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale nel periodo invernale lungo i tratti statali e provinciali.

Scarica: bollettino_allerta

Scarica: bollettino_vigilanza