Archivi tag: Allerta Meteo

05/06/2023 – Rapporto Arpa su eventi 19-21 maggio 2023

Sul proprio sito ufficiale, Arpa Piemonte ha pubblicato il rapporto circa gli eventi che nel periodo compreso tra il 19 e il 21 maggio, hanno interessato l’intera regione. Nel frangente una vasta area depressionaria ha stazionato sul bacino del Mediterraneo, determinando maltempo diffuso sulla nostra regione con le precipitazioni più intense e persistenti registrate sulle zone montane e pedemontane alpine.

Valori più significativi e di particolare persistenza hanno interessato le aree pedemontane, collinari e di pianura del Piemonte occidentale e sud-occidentale. Il 19 maggio le intense precipitazioni hanno determinato un incremento significativo dei livelli idrometrici dei torrenti Corsaglia, Ellero e Pesio e anche il rio Ghiandone, affluente di sinistra idrografica del Po, ha mostrato un marcato aumento dal pomeriggio.

A partire da sabato 20 maggio si è assistito a un aumento generalizzato e significativo dei livelli dei corsi d’acqua dei reticoli principale e secondario.

La persistenza delle precipitazioni di intensità moderata, con cumulate totali significative, ha determinato situazioni di dissesto localizzato e di limitate dimensioni, soprattutto nel settore prealpino e in misura minore nell’area collinare.

Scarica : Arpa rapporto evento

24-25/05/2023 – Nuova allerta in Provincia di Cuneo con livelli giallo e arancione

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte sono attesi rovesci e temporali localmente anche molto forti, associati a grandinate e forti raffiche di vento, che risulteranno più diffusi sui settori occidentale e settentrionale della regione. Un miglioramento è atteso da metà pomeriggio di domani con una graduale attenuazione dei fenomeni a partire da ovest ed un generale esaurimento in serata.

Si avranno quindi nuove precipitazioni in territori già interessati dalle abbondanti piogge dello scorso fine settimana che determineranno una generale condizione di instabilità dei versanti, in particolare nelle aree pedemontane alpine e collinari, con probabilità anche molto elevate di inneschi isolati di frane superficiali per la giornata di oggi e domani. Inoltre a partire dalla notte sono attesi innalzamenti del livello idrometrico del reticolo secondario nell’area settentrionale e occidentale della regione e, nella giornata di domani, si osserveranno innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali interessati dalle precipitazioni con possibilità di raggiungimento della criticità ordinaria.

Sulla base del quadro previsionale sopra descritto il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per la quasi totalità del territorio della Provincia di Cuneo: zone D (Valle Po), E (vallate alpine occidentali), F (Valle Tanaro e Langhe), L (Roero) e M (pianura cuneese); l’allerta sale ad arancione nella zona D nella giornata di domani, quando nelle prime 12 ore sono attesi fenomeni più intensi, diffusi e persistenti.

Link:

Si invita a seguire le buone pratiche di auto protezione