12/12/2023 – Giornata dedicata agli scomparsi

Intende ricordare una mamma di due bambini scomparsa nel nulla molti anni fa, la Giornata dedicata agli scomparsi che ricorre martedì 12 dicembre. L’evento costituisce un’opportunità di informazione circa il fenomeno degli scomparsi, e al tempo l’occasione per promuovere un’attività di prevenzione.

Al riguardo Enti e Comuni sono invitati a proporre iniziative di sensibilizzazione, che potranno riguardare a titolo esemplificativo l’illuminazione di edifici pubblici e l’organizzazione di incontri sul tema.

Al riguardo nei mesi scorsi il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse ha redatto una brochure, su cui sono riportare le indicazioni relativamente alle procedure da adottare per prevenire l’allontanamento di soggetti con danno cognitivo, e su come agevolarne la ricerca e il ritrovamento.

Il pieghevole scaricabile al link https://commissari.gov.it/media/xheetecj/brochure-persone-con-danno-cognitivo.pdf, costituisce un vademecum di facile lettura finalizzato ad accrescere il livello di sensibilità e di attenzione circa il fenomeno.

30/11/2023 – S.S. 21 – Colle della Maddalena – REVOCA DIVIETO MEZZI >19t

A.N.A.S. S.p.a. comunica che, nel tratto compreso tra Argentera (Km 53+330) e il confine di Stato (Km 59+708) della SS 21 “della Maddalena”,  è STATO REVOCATO il divieto di transito ai veicoli aventi massa superiore alle 19t.

A.N.A.S. S.p.a. precisa che lungo la SS 21 vige inoltre l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali come previsto dall’Ordinanza nr. 622/2023.

A.N.A.S. S.p.a. ricorda che sulla RD900, prosecuzione in territorio francese della SS 21, la circolazione dei mezzi superiori alle 26 tonnellate è consentita solo ai veicoli in possesso di deroga D.G.P. Cuneo n. 735/2004.

30/11/2023 – SS 21 “del Colle della Maddalena” divieto di transito ai mezzi > 19 t

Vista la convenzione con il Conseil Départemental des Alpes de Haute-Provence, l’ANAS comunica che nel tratto compreso tra Argentera (Km 53+330) e il confine di Stato (Km 59+708) della SS 21 “del Colle della Maddalena”, è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli di massa superiore alle 19 tonnellate in entrambe le direzioni di marcia a tempo indeterminato, a causa delle condizioni meteo avverse.

Si ricorda che lungo la S.S. 21 vige inoltre l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali come previsto dall’Ordinanza nr. 622/2023.

 

 

 

 

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo