“Il sistema della Protezione Civile Comunale: pianificazione, operatività e responsabilità”, è il tema del convegno in programma a Cuneo venerdì 26 settembre alle 14.30 nella Sala San Giovanni di via Roma.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Cuneo in collaborazione con la Prefettura, riunirà istituzioni, enti locali e operatori della protezione civile. L’obiettivo è quello di rafforzare il coordinamento e migliorare la capacità di risposta del sistema comunale in caso di emergenze.
Le sfide legate alla protezione civile – dalle calamità naturali alle criticità quotidiane – richiedono collaborazione costante e condivisione di buone pratiche.
“Solo attraverso il confronto e il lavoro di squadra – spiegano la sindaca Patrizia Manassero e l’assessore Gianfranco Demichelis – possiamo rendere il nostro sistema più forte, efficiente e pronto ad affrontare situazioni impreviste”.
Il convegno sarà non solo un momento di aggiornamento per gli addetti ai lavori, ma anche un’occasione per riaffermare l’importanza della protezione civile come garanzia di sicurezza per la comunità.
All’evento sono stati invitati gli amministratori degli enti locali e i rappresentati delle componenti operative del sistema di protezione civile.
Il Comune di Mondovì sede di Com, ha ospitato giovedì 18 settembre la terza giornata formativa, dedicata a sindaci, amministratori locali e funzionari.
Anas informa che per consentire l’esecuzione dei lavori di rifacimento del piano viabile, la tratta della SS 21 della Maddalena dal km 17+000 al km 17+380, all’interno del centro abitato di Demonte, rimarrà chiusa al traffico venerdì 19 settembre dalle 16 alle 19.30 e sabato 20 dalle 7 alle 19.30.