Archivi tag: Allerta Meteo

03/05/2018 – Allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato nel cuneese

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte sono attesi fenomeni precipitativi rilevanti sui settori montani e pedemontani occidentali e sudoccidentali del Piemonte ove sono previsti picchi forti o molto forti mentre sul resto della regione i valori precipitativi saranno deboli o moderati.
La quota neve sarà elevata, sui 2400-2500 m su Alpi Liguri, Marittime e Cozie meridionali e sui 2700-2800 m suo resto dell’arco alpino piemontese.
Sulla base dei fenomeni meteorologici attesi, sono previsti incrementi dei livelli dei corsi d’acqua del reticolo idrografico principale e secondario del cuneese e dell’alto Tanaro.
E’ confermata l’allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato nel cuneese.

Scarica: Bollettino allerta meteoidrologica

08/01/2018 – Allerta meteo per piogge e nevicate: aggiornamento

Un minimo depressionario sulla Penisola Iberica sta portando tempo decisamente perturbato sul Piemonte, con intense correnti umide di scirocco e temperature sopra la media del periodo.
Secondo i dati forniti da ARPA Piemonte nelle ultime 24 h sono stati registrati nuovi apporti di neve in tutti i settori alpini della regione generalmente oltre i 1200-1400m (a 2000m si hanno valori di 25-50cm su Alpi Cozie S e 20-40cm su Alpi Marittime e Alpi Liguri).

Anche le piogge registrate fino ad ora sono state diffuse e abbondanti al di sotto dei 1500-1600 m.
I valori piu’ significativi in Provincia di Cuneo sono quelli del settore della Valle Po (80-100 mm).

La fase di maltempo si attenua solo da domani pomeriggio. In seguito il tempo si mantiene più stabile con temperature più in linea con il periodo.

Scarica:
Bollettino allerta meteoidrologica
Bollettino meteo testuale
Bollettino nivologico per rischio valanghe

07/01/2018 – Allerta meteo per piogge e nevicate sul cuneese

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte – Centro Funzionale Regionale lo stazionamento di una perturbazione atlantica sulla Spagna convoglia correnti umide ed instabili sulla nostra regione, determinando un deciso maltempo fino a martedì mattina su tutto il Piemonte, con piogge intense e nevicate abbondanti sulle Alpi oltre i 1200-1400 m. La ventilazione è sostenuta da sudest su tutti i rilievi e le temperature rimangono al di sopra della media del periodo.
Le nevicate in corso e quelle attese nella giornata di domani sulle Alpi potranno determinare disagi alla viabilità e qualche interruzione nella fornitura dei servizi. Da domani, con particolare riferimento alla valle Po, sono attese valanghe spontanee di medie e anche grandi dimensioni che potranno interessare le infrastrutture di fondovalle.
Le intense e persistenti precipitazioni e la quota neve relativamente elevata, potranno inoltre determinare, localmente, piccole frane e colate detritiche in prossimità dei rii minori.
Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, seguire le indicazioni e porre la massima prudenza negli spostamenti.

Scarica:
Bollettino di allerta meteoidrologica n° 7/2018
Bollettino meteo n° 7/2018
Bollettino nivologico per rischio valanghe n° 7/2018