23/10/2023 – Aggiornamento chiusura strade provinciali causa maltempo

A causa del maltempo dello scorso venerdì 20 ottobre, rimangono chiuse le seguenti strade provinciali:

  • SP 251 dal km 4+700 al Confine di Stato (Colle dell’Agnello)
  • SP 255 del Colle della Lombarda
  • SP 22 tronco Peradritta – Sant’Anna di Valdieri dal km 5+170 al km 5+420
  • SP 239 delle Terme di Valdieri
  • SP 301 da Ponte di Rovine a San Giacomo Entracque

20/10/2023 – Chiusura strade provinciali causa maltempo

Dalla notte si sono verificate forti precipitazioni al confine con Francia e Liguria: valori più elevati si sono registrati nelle Valli Stura, Gesso (nelle stazioni della Diga Chiotas e di Terme di Valdieri le cumulate hanno superato i 200 mm), Vermenagna ed in Valle Tanaro (anche a Piaggia la cumulata è stata di oltre 200 mm di pioggia).

Le piogge cadute hanno determinato innalzamenti dei livelli idrometrici, con il superamento del livello di guardia del Torrente Gesso ad Andonno.

Causa maltempo la Provincia di Cuneo ha chiuso le seguenti strade provinciali:

  • SP 251 dal km 4+700 al Confine di Stato (Colle dell’Agnello)
  • SP 255 del Colle della Lombarda
  • SP 22 da bivio per Entracque a Sant’Anna Valdieri
  • SP 239 delle Terme di Valdieri
  • SP 301 da Ponte di Rovine a San Giacomo Entracque

20/10/2023 – Allerta in Provincia di Cuneo con livelli giallo e arancione

Sulla scorta di quanto comunicato da Arpa Piemonte, una vasta area depressionaria di origine atlantica si estende sull’Europa occidentale, spingendosi fino alle coste nordafricane, e interesserà la nostra regione con intense correnti umide sudoccidentali, che andranno ulteriormente intensificandosi nel corso delle prime ore della giornata di domani. Questa situazione provocherà precipitazioni sparse a partire dal pomeriggio, deboli o moderate, più diffuse ed intense nella notte e nella mattinata di domani, in particolare nei settori del cuneese confinanti con Francia e Liguria.

Nel corso del pomeriggio di domani si assisterà ad una graduale attenuazione delle precipitazioni a sud del Po.

In considerazione di quanto descritto e in relazione all’evoluzione delle condizioni meteorologiche, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico per la giornata di domani sul cuneese (zone E, F, G), con possibili fenomeni di versante e esondazioni che interesseranno per lo più i corsi d’acqua secondari. Nelle valli del Torinese e Valle Po (zona D) è stata invece emessa un’allerta gialla per possibili fenomeni di versante e limitate esondazioni dei corsi d’acqua.

Si invita a seguire le buone pratiche di auto protezione