13/10/2020 Il volontariato di Protezione Civile durante l’emergenza idrogeologica

A dieci giorni dall’emergenza idrogeologica che ha colpito molte aree del Piemonte, i numeri restituiscono il quadro di un evento di portata inaspettata, a cui il Volontariato ha fatto fronte impiegando 7295 volontari. Nello specifico 4355 uomini e donne appartenenti agli otto coordinamenti territoriali (Torino, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola), 2635 all’Aib (anti incendi boschivi), 305 al Cap (Coordinamento Ana Piemonte).

Quotidianamente sono stati utilizzati mezzi fuoristrada, motopompe, pompe idrovore, mezzi cingolati, gruppi elettrogeni e moduli speciali, tra i quali una cucina mobile e mezzi pesanti.

“Desidero ringraziare tutti i volontari che in questi giorni hanno operato assiduamente sui vari scenari di intervento – dice il presidente del Coordinamento Regionale – per permettere alla cittadinanza un veloce rientro alla normalità. Sono contento per il lavoro di squadra svolto insieme alle altre due componenti del volontariato: Cap e Aib. Un’operazione in sinergia all’interno del sistema di protezione civile”.

 

13/10/2020 SP 239 Sant’Anna di Valdieri – Terme di Valdieri, parziale riapertura

La Provincia di Cuneo ha disposto la parziale riapertura della strada 239 nel tronco Sant’Anna di Valdieri – Terme di Valdieri. La chiusura prima fissata al km 1+300 in località Tetti Gaina, è stata spostata al km 4+400 per consentire il passaggio ai residenti, fino a revoca dell’ordinanza. Possono transitare i mezzi di soccorso, di polizia e i mezzi delle imprese locali addetti allo sgombero neve.

08/10/2020 Elenco chiusure strade provinciali (aggiornamento)

Va lentamente normalizzandosi la situazione della viabilità sulle strade provinciali. Di seguito l’elenco dei tratti ancora chiusi conseguentemente alla tempesta del 2 e 3 ottobre.

  • SP 301 tronco Entracque – San Giacomo
  • SP 154 tronco Ponte di Nava – Viozene
  • SP 239 tronco 1 Sant’Anna di Valdieri – Terme di Valdieri
  • SP 35 Serra – Pamparato
  • SP 164 Fondovalle Casotto – Torre Pamparato
  • SP 329 Bivio SS 28 – Aimoni
  • SP 582 Ponte di Garessio 0+300 – 0+400

La SS 20 è aperta fino a Vernante, mentre la SS 28 è percorribile con sensi unici alternati.