01/12/2020 – Nevicate anche a bassa quota e brusco calo delle temperature.

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte la discesa di un nucleo di aria fredda dalla Scandinavia verso l’Arco Alpino Occidentale causa, a partire dal pomeriggio di martedì 1 dicembre, un peggioramento del tempo con brusco calo delle temperature e precipitazioni a carattere nevoso anche a bassa quota.

Dalla serata di martedì sono previste precipitazioni diffuse, moderate sui settori a sud del Po, con quota neve al di sotto dei 400 m; dal pomeriggio di mercoledì si attende una attenuazione dei fenomeni e quota neve in risalita fino a quote collinari, esaurimento in serata.

Il livello di allerta è giallo per le zone E (vallate alpine), F (Langhe e valle Tanaro), G (Belbo e Bormida) e M (pianura cuneese).

Scarica:

Si raccomanda di porre la massima prudenza negli spostamenti e si richiamano le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale nel periodo invernale sulle strade statali e provinciali:

 

29/11/2020 – Piemonte in zona arancione

Da domenica 29 novembre il Piemonte passa in zona arancione. L’ordinanza firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza consente ai negozi di tutte le attività merceologiche, senza distinzioni, di alzare le serrande dopo oltre tre settimane. Rimarranno ancora chiusi invece bar e ristoranti, per i quali è consentito solo l’asporto fino alle 22. Chiusi anche i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, ad eccezione di edicole, tabaccherie, farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari presenti al loro interno. Tornano anche i banchi non alimentari al mercato.

Con decreto 132 del 28 novembre, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha deciso di prorogare la didattica a distanza per le classi seconde e terze medie, fino al 23 dicembre prossimo. Le lezioni in presenza resteranno dunque sospese sul territorio regionale fino al 7 gennaio, per le scuole superiori e per le ultime due classi della secondaria di primo grado.

Scarica: ord._n._132_del_28_novembre_2020_v3_0

Scarica: GU Serie Generale n.296 del 28-11-2020

13/11/2020 – Elenco chiusure strade provinciali

La Provincia di Cuneo comunica i tratti stradali di propria competenza che sono chiusi al traffico conseguentemente ai danni causati dall’alluvione dello scorso ottobre, o per ragioni di sicurezza legati alla stagione invernale.

  • SP 301 tronco Entracque – San Giacomo dal km 5 (bivio delle Rovine) (alluvione ottobre 2020)
  • SP 239 tronco Sant’Anna di Valdieri località tetti Gaina – Terme di Valdieri (alluvione ottobre 2020)
  • SP 582 ponte sul Tanaro a Garessio (alluvione ottobre 2020)
  • SP 329 bivio SS 28 – Aimoni (alluvione ottobre 2020)
  • SP 44 Limonetto (alluvione ottobre 2020)
  • SP 312 Limonetto (alluvione ottobre 2020)
  • SP 255 Colle della Lombarda tronco frazione Aie – Confine di Stato (chiusura invernale)
  • SP 251 Colle dell’Agnello (chiusura invernale)
  • SP 234 tronco Crissolo – Pian del Re (chiusura invernale)

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo