09/12/2020 – Elenco chiusure strade provinciali

La Provincia di Cuneo informa che i tratti stradali di propria competenza chiusi al transito veicolare, conseguentemente ai danni causati dall’alluvione dello scorso ottobre o per ragioni di sicurezza legati alla stagione invernale, sono i seguenti:

N° SP TRONCO MOTIVO
SP 246 Montoso – confine provinciale chiusura invernale
SP 234 Crissolo (Km 5+200) – Pian del Re chiusura invernale
SP 251 Chianale (Km 5+000) – Colle dell’Agnello chiusura invernale
SP 304 Vignolo – Santuario di San Maurizio chiusura invernale
SP 255 Frazione Aie – Colle della Lombarda chiusura invernale
SP 239 Tetti Gaina – Terme di Valdieri alluvione ottobre 2020 / chiusura invernale
SP 301 Diga Piastra – San Giacomo di Entracque alluvione ottobre 2020 / chiusura invernale
SP 44 e SP 312 Bragard – Limonetto – Cascate(eccetto residenti) alluvione ottobre 2020
SP 582 Ponte sul Fiume Tanaro (Garessio) alluvione ottobre 2020
SP 154 Upega (Km 17+000) – confine regionale chiusura invernale

 

04/12/2020 – DPCM 3 dicembre 2020 contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato in data 3 dicembre 2020, individua le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tali provvedimenti avranno validità dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021.

Dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà vietato lo spostamento tra Regioni, il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio anche tra Comuni. Durante l’intero periodo divieto di spostamento dalle 22 alle 5 e dalle 22 alle 7 il giorno 1 gennaio.

Il 7 gennaio riprenderanno le lezioni in presenza nelle scuole superiori, per il 75% degli studenti.

Scarica: dpcm_20201203

Scarica: dpcm_20201203_allegati

03/12/2020 – Nevicate a bassa quota

Secondo quanto previsto da Arpa, a partire dalla serata odierna una profonda saccatura discenderà dalle Isole Britanniche, apportando nevicate diffuse su gran parte della regione per la mattinata di domani, con valori localmente più intensi sul settore orientale della regione. Dal pomeriggio è atteso un parziale rialzo della quota neve. Nella mattinata di sabato è attesa una pausa nelle precipitazioni che torneranno ad essere diffuse e deboli nuovamente nel pomeriggio. Domenica la ventilazione debole su tutti i settori favorirà una giornata con schiarite anche ampie e senza fenomeni significativi.

Livello di allerta è giallo per le zone F (Langhe e valle Tanaro), G (Belbo e Bormida), L (pianura torinese e colline) e M (pianura cuneese).

È raccomandata la massima prudenza negli spostamenti. In  tal senso si richiamano le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale nel periodo invernale lungo i tratti statali e provinciali.

Scarica: bollettino_allerta

Scarica: bollettino_vigilanza

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo