Archivi categoria: Manifestazioni e progetti

Geoportale Risknat disponibile in linea

Nell’ambito del progetto strategico RISKNAT, al quale la Provincia di Cuneo partecipa in qualità di partner, è stata messa in linea la prima versione del Geoportale.

Grazie a tale strumento è possibile accedere a dati, cartografie, servizi webGIS e modelli 3D del territorio realizzati e messi a disposizione dai vari partner del progetto. I servizi presentati sono gestiti ed aggiornati in modo autonomo dai diversi Enti dell’area di cooperazione transfrontaliera, in linea con  i principi di cooperazione ed interoperabilità promossi della direttiva europea INSPIRE.

Geoportal

26/10/2010 – Convegno “Strategie di Adattamento al Cambiamento Climatico”

Martedì 26 ottobre 2010, a Milano, presso la sede di Regione Lombardia, si è svolto un evento di approfondimento dedicato al Progetto “STRADA, strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero”, iniziativa inserita nel Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia – Svizzera 2007-2013.

 Il worshop, dal titolo “Strategie di Adattamento al Cambiamento Climatico. Sviluppi e prospettive per il territorio transfrontaliero” ha permesso ai partner di progetto, agli stakeholder e al numeroso pubblico presente in sala, di approfondire le tematiche e le azioni che connotano “STRADA”, anche attraverso i preziosi contributi portati da alcuni esperti esterni.

 Nell’ambito di tale iniziativa la Provincia di Cuneo ha presentato l’esperienza dell’“Esercitazione transfrontaliera di protezione civile RIVES” organizzata nel 2007 dalla Provincia di Cuneo e dalla Préfecture des Alpes de Haute-Procence con il concorso delle strutture operative e tecniche italiane e francesi.

Le presentazioni illustrate nel corso della giornata sono scaricabili all’indirizzo: http://www.progettostrada.net/15,News.html

Giornata Regionale della Protezione Civile 2009

Si celebrerà anche quest’anno la Giornata regionale della Protezione civile, istituita dal Consiglio regionale, per ricordare l’anniversario della grave alluvione del 1994 ed il cui significato risiede prevalentemente nell’impegno alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, ed in particolare dei giovani, verso le tematiche di protezione civile.

 La Regione Piemonte e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte hanno organizzato, per ogni provincia, una manifestazione dedicata in particolare alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Per la Granda l’appuntamento è previsto martedì 24 novembre al Teatro Toselli di Cuneo dove gli studenti assisteranno allo spettacolo, uno show divertente e informale, di Marco Berry sulla Protezione civile.

La Provincia, insieme con il Comune di Cuneo, allestirà – dalle ore 9:30 -, nella piazzetta antistante il teatro, degli stand informativi ed espositivi grazie anche alla presenza e collaborazione delle strutture operative di soccorso (Vigili del Fuoco, Emergenza sanitaria 118, Corpo Forestale dello Stato, Croce Rossa Italiana, Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, Coordinamento provinciale volontari di protezione civile, Corpo volontari Antincendi Boschivi).

 Scarica: