Il Piemonte da domenica 13 dicembre è ufficialmente in zona gialla. Sono pertanto consentiti gli spostamenti dalle 5 alle 22 senza necessità di giustificane il motivo, mentre dalle 22 alle 5 permane il coprifuoco, ad eccezione di comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Sarà inoltre possibile spostarsi fuori dai confini comunali di residenza, per raggiungere famigliari e per recarsi nelle seconde case (se entrambe le abitazioni si trovano in zona gialla). Dal 21 dicembre scatterà il divieto di spostamento tra le regioni, che rimarrà in vigore fino al 6 gennaio. “Si tratta di un risultato importante – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio – perché tante attività potranno ripartire, ma dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione in tutti i nostri comportamenti. Non possiamo vanificare i tanti sacrifici fatti finora”.
09/12/2020 – Elenco chiusure strade provinciali
La Provincia di Cuneo informa che i tratti stradali di propria competenza chiusi al transito veicolare, conseguentemente ai danni causati dall’alluvione dello scorso ottobre o per ragioni di sicurezza legati alla stagione invernale, sono i seguenti:
N° SP | TRONCO | MOTIVO |
SP 246 | Montoso – confine provinciale | chiusura invernale |
SP 234 | Crissolo (Km 5+200) – Pian del Re | chiusura invernale |
SP 251 | Chianale (Km 5+000) – Colle dell’Agnello | chiusura invernale |
SP 304 | Vignolo – Santuario di San Maurizio | chiusura invernale |
SP 255 | Frazione Aie – Colle della Lombarda | chiusura invernale |
SP 239 | Tetti Gaina – Terme di Valdieri | alluvione ottobre 2020 / chiusura invernale |
SP 301 | Diga Piastra – San Giacomo di Entracque | alluvione ottobre 2020 / chiusura invernale |
SP 44 e SP 312 | Bragard – Limonetto – Cascate(eccetto residenti) | alluvione ottobre 2020 |
SP 582 | Ponte sul Fiume Tanaro (Garessio) | alluvione ottobre 2020 |
SP 154 | Upega (Km 17+000) – confine regionale | chiusura invernale |
04/12/2020 – DPCM 3 dicembre 2020 contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato in data 3 dicembre 2020, individua le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tali provvedimenti avranno validità dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021.
Dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà vietato lo spostamento tra Regioni, il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio anche tra Comuni. Durante l’intero periodo divieto di spostamento dalle 22 alle 5 e dalle 22 alle 7 il giorno 1 gennaio.
Il 7 gennaio riprenderanno le lezioni in presenza nelle scuole superiori, per il 75% degli studenti.
Scarica: dpcm_20201203
Scarica: dpcm_20201203_allegati