Archivi tag: Allerta Meteo

09/03/2024 – Allerta arancione per valanghe e gialla per rischio idrogeologico e idraulico

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte un nuovo intenso sistema perturbato di origine atlantica transita velocemente sul nord-ovest italiano.

E’ atteso un peggioramento del tempo a partire dal pomeriggio di sabato 9 marzo e fino alla prima parte della giornata di domenica 10 marzo con precipitazioni moderate o forti, nevicate diffuse sui settori alpini settentrionali e nordoccidentali e su Alpi Marittime e Liguri. Picchi localmente intensi a carattere convettivo potranno interessare le zone appenniniche al confine con la Liguria. La quota neve si assesta attorno ai 1000 m, con valori inferiori sulle zone del basso Cuneese. Già da domenica pomeriggio, tuttavia, le precipitazioni sono attese in attenuazione e in successivo esaurimento a partire dai settori meridionali.

Tenuto conto anche dei nuovi quantitativi di neve attesi, aumenterà il grado di pericolo valanghe.

Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso livelli di allerta massimi arancione per valanghe e giallo per rischio idrogeologico e idraulico.

Scarica:

Bollettino di allerta;

Bollettino di vigilanza meteorologica;

Bollettino di previsione delle piene.

Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione. Prestare inoltre attenzione alle raccomandazioni delle autorità e della protezione civile, in particolare riguardo alla viabilità.

L’Ufficio protezione civile della Provincia di Cuneo rimarrà aperto per il monitoraggio dell’evoluzione della situazione in atto.

05/03/2024 – Chiusura strade provinciali causa maltempo (aggiornamento ore 11:00)

A causa dell’ondata di maltempo che ha colpito il territorio provinciale a partire da domenica  3 marzo rimangono ancora chiuse le seguenti strade:

  • SP 26     Bivio Oncino – Crissolo (eccetto residenti e autorizzati)
  • SP 335   Cucchiales – San Martino – Costa Cavallina
  • SP 268  Trinità – San Giacomo
  • SP 301   Dal km 3+700 (Diga Piastra)

05/03/2024 – SS 21 “del Colle della Maddalena”: chiusura ed attivazione piano distacco artificiale valanghe (PIDAV)

In relazione alle recenti nevicate in quota e sulla base dei dati diffusi dal Centro Funzionale Regionale è stata comunicata l’attivazione del piano di distacco artificiale delle valanghe (PIDAV) finalizzato a mitigare il pericolo valanghe sulla SS21 – Colle della Maddalena.

ANAS ha pertanto istituito, dalle ore 00:00 del 5 marzo 2024 e fino a fine intervento, il divieto di transito sulla SS21 a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni di marcia da Argentera (Km 53+330) al confine di Stato (Km 59+708).

E’ interdetto l’accesso alle aree adiacenti e all’area di gestione di tutte le operazioni di bonifica, sita in frazione Bersezio, piazzale Corpo degli Alpini lato Argentera.

Scarica: Ordinanza attivazione PIDAV