Archivi tag: Allerta Meteo

04/03/2016 – Allerta meteo ordinaria per nevicate

La discesa dal Mare del Nord verso l’Europa occidentale di masse d’aria polare marittima determina sulla nostra regione un peggioramento nel corso del pomeriggio odierno, più marcato nella prima parte della giornata di domani, quando intensi flussi meridionali causeranno precipitazioni diffuse, localmente intense e nevose a quote prossime alla pianura. Un miglioramento è atteso nel corso del pomeriggio di domani a partire da ovest, favorito anche dall’innesco di venti di foehn nelle vallate alpine occidentali. Da domenica prevarranno condizioni più stabili e prevalentemente soleggiate, nonostante il persistere di masse d’aria fredda sul bacino del Mediterraneo che determineranno temperature relativamente fredde per il periodo.

Le nevicate previste comporteranno, già nel corso della mattinata di sabato, una significativa ripresa dell’attività valanghiva spontanea con valanghe di medie e localmente grandi dimensioni che potrebbero raggiungere la viabilità di fondovalle.

Scarica:

26/02/2016: allerta meteo – Comunicato stampa

Si è riunito in data odierna presso la locale Prefettura il COV (Comitato Operativo Viabilità).

Al termine della riunione è stato emanato l’unito allegato stampa che, in previsione delle condizioni meteo avverse dei prossimi giorni, contiene alcune raccomandazioni di cui si da diffusione.

Scarica il comunicato stampa

26/02/2016: Bollettino di allerta meteoidrologica

Il Centro Funzionale della regione Piemonte ha pubblicato in data odierna il bollettino di allerta meteo

La progressiva discesa di una profonda saccatura di origine polare verso la Penisola Iberica e la conseguente formazione di un vasto ciclone sul Mediterraneo occidentale causa un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche, con precipitazioni diffuse su tutta la regione dal tardo pomeriggio odierno e per tutto il fine settimana, con neve anche a quote collinari e sulle pianure del settore meridionale della regione. Domenica, la quota dello zero termico è in rialzo, ma un flusso di correnti orientali intense causerà precipitazioni forti e diffuse su tutta la regione. Solo dal pomeriggio di Lunedì è atteso un progressivo miglioramento.

Scarica il bollettino: