L’Anas informa che, a seguito della decisione del Conseil Départemental des Alpes de Haute Provence di interdire la circolazione sul versante francese del Col de Larche/Colle della Maddalena e vista la convenzione stipulata tra Anas S.p.A. e il Conseil Départemental Alpes de Haute-Provence, protocollo n. cto-0025260-A del 02/11/2016, a causa di un’intensa nevicata nel tratto compreso tra Argentera (km 51+000) e il confine di Stato (km 59+708) della SS 21 “del Colle della Maddalena” è istituito il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli ed in entrambe le direzioni di marcia.
Archivi tag: Allerta Meteo
28/11/2016 – Strade chiuse causa maltempo #procivcn
A seguito delle intense precipitazioni sono state chiuse le seguenti strade:
strada | N. | Tronco |
S.P. | 35 | Roburent – Serra |
S.P. | 154 | Ponte di Nava – Viozene – Upega |
S.P. | 162 | Bossolasco – Bivio SP 339 |
S.P. | 164 | Bivio Tetti Casotto – Pamparato |
S.P. | 207 | Faule – Pancalieri |
S.P. | 213 | Calizzano Valsorda |
S.P. | 216 | Cantarana – Caprauna |
S.P. | 246 | Bagnolo Loc. Villar – Montoso (chiusa per frana) |
S.P. | 258 | Clavesana – Ghigliani |
S.P. | 288 | Corsaglia – Pra di Roburent |
S.P. | 295 | Saliceto – Camerana |
S.P. | 302 | Mù Luscheia |
S.P. | 330 | Viola-San Grèe-Pamparato |
S.P. | 343 | Sale Langhe – Bivio S.P. 661 |
S.P. | 354 | Loc.Colma di Prunetto-Gottasecca |
S.P. | 360 | Corsagliola |
24/11/2016 – ALLERTA METEO: riunione CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) in Prefettura #procivcn
A seguito del peggioramento delle condizioni meteo e del perdurare delle stesse almeno fino alla tarda mattinata di domani 25 novembre ed in considerazione dei bollettini di allerta e monitoraggio che indicano un importante incremento dei livelli dei corsi d’acqua anche oltre le soglie di pericolo si è nuovamente riunito, presieduto dal Prefetto, il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) che ha disposto l’attivazione dei COM di Alba, Ceva e Mondovì per la gestione locale delle criticità e dei conseguenti provvedimenti da adottare per la tutela della pubblica incolumità.
Permane aperta la Sala Operativa congiunta Prefettura – Provincia di Cuneo fino a cessate esigenze, contattabile ai seguenti numeri: 0171/65641 (tel e fax) – 0171/445229.
Stante la situazione di criticità in atto si invita la popolazione a non mettersi in viaggio nella Provincia se non per assoluta necessità e a non sostare nelle zone adiacenti ai fiumi e corsi d’acqua, evitando di rimuovere transenne e/o segnali di interdizione al transito.
Si prega altresì di seguire le notizie sui siti istituzionali della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo per quanto attiene l’aggiornamento continuo della situazione in atto, compresa la chiusura/interruzione al transito della viabilità.
Attualmente sono interdette al transito tutti i principali tratti di viabilità sia provinciale che di competenza statale in tutta l’alta valle Tanaro e nelle vallate limitrofe.
Nel corso della riunione è stata concordata di invitare i Sindaci della Provincia a valutare l’opportunità di chiudere le scuole di ogni ordine e grado in relazione alle criticità locali.
Scarica: