Archivi tag: Allerta Meteo

11/12/2017: Allerta meteo per neve e pioggia

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte l’intensa perturbazione presente sul Mediterraneo mantiene flussi umidi su tutta la regione e determina un rialzo della quota delle nevicate.
Permane una situazione di allerta gialla per neve sulle pianure del Cuneese, dove le precipitazioni saranno a carattere nevoso per tutta la giornata e determineranno disagi alla viabilità e possibili temporalee interruzioni dei servizi. Piogge forti sulle zone a ridosso della Liguria, dove il riscaldamento dell’atmosfera è più repentino e i flussi da sud più intensi. In tali aree sono possibili locali allagamenti e qualche isolato innesco di frana superficiale. Dalla notte i fenomeni sono in esaurimento e la situazione di allerta rientra.
Le precipitazioni nevose accompagnate dal forte vento sulle zone nordoccidentali e dal rialzo termico in quota sul settore sudoccidentale determinano un aumento del pericolo valanghe che, sulle zone di confine, raggiunge il grado 4-Forte.

Scarica:
Bollettino allerta meteoidrologica
Bollettino nivologico per rischio valanghe

10/12/2017- “Tunnel di Tenda” AGGIORNAMENTO e CHIUSURA h. 21

ANAS comunica con la presente il permanere della CHIUSURA, fino a cessata necessità, a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni del tunnel di Tenda, sito tra il km 108+700 e il km 111+900 della SS n. 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, per intervento tecnico improrogabile.
Si specifica inoltre, come dadecisione del Dipartimento delle Alpi Marittime, che il Tunnel di Tenda, sarà CHIUSO AL TRANSITO, causa neve sul versante francese, dalle ore 21,00 di oggi 10/12/2017 fino alle ore 06.00 del 11/12/2017.
Percorso alternativo consigliato: Autostrade A6 “Torino-Savona” e A10 “Savona-Ventimiglia”.

02/12/2017: Evento neve e pericolo valanghe – aggiornamento

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte nel corso del pomeriggio odierno comincerà una rimonta dell’alta pressione atlantica sulle regioni occidentali del continente, ciò convoglierà correnti secche da nord sulla nostra regione che favoriranno un ripristino del bel tempo, ma con temperature minime in netto calo domani.
Sul cuneese è prevista un’attenuazione dei fenomeni nevosi nel corso del pomeriggio ed esaurimento in serata.

Con riferimento alle precipitazioni nevose verificatesi dal pomeriggio di ieri si sono determinati accumuli anche di notevole spessore sui versanti a tutte le esposizioni. Sui settori del Cuneese la nuova neve poggia con scarsa aderenza su un manto nevoso preesistente costituito da lastroni duri e lisci o da cristalli sfaccettati; è quindi attesa una significativa attività valanghiva con molte valanghe di medie dimensioni e locali grandi valanghe che potrebbero raggiungere il fondovalle e interrompere la viabilità o interferire con i servizi.

Scarica:
Bollettino di allerta meteo-idrologica
Bollettino nivologico per rischio valanghe