Archivi tag: Allerta Meteo

31/01/2019 – Allerta per neve e valanghe in Provincia di Cuneo

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte, l’avvicinamento di una profonda depressione atlantica determina un peggioramento del tempo sul Piemonte con le prime nevicate diffuse dal pomeriggio-sera di oggi, giovedì 31 gennaio. Domani la depressione convoglierà un intenso flusso di masse d’aria umide e instabili che apporteranno precipitazioni nevose diffuse. Un secondo impulso perturbato arriverà sabato pomeriggio da nord, ma già da domenica mattina si va verso un miglioramento del tempo.

Da segnalare nel pomeriggio di domani l’afflusso di aria da sud, più mite in quota, che determinerà un graduale aumento della quota neve fin sopra gli 800-1000 m sulle zone appenniniche: questo potrà anche causare fenomeni di pioggia congelante al suolo nella notte tra venerdì e sabato.

Atteso un significativo aumento del grado di pericolo valanghe nel corso della giornata di domani soprattutto sui settori alpini compresi tra le Alpi Liguri e le Alpi Cozie di confine.

Scarica:

Alcuni Comuni della Provincia di Cuneo, tra i quali la Città di Cuneo per quanto riguarda le scuole superiori, hanno disposto la chiusura delle scuole: si consiglia di informarsi presso i singoli Comuni in merito ai provvedimenti assunti.

Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione.

 

31/10/2018 – Allerta arancione per rischio frane e allagamenti

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte – Centro funzionale regionale, intense correnti sciroccali umide e perturbate, in risalita dal golfo ligure, interesseranno il nostro territorio per le prossime 18-24 ore, determinando situazioni di criticità legate alle condizioni pregresse del reticolo idrografico ed alle nuove precipitazioni attese, che risulteranno forti o molto forti sulle zone al confine con la Liguria.  La quota neve durante l’evento è attesa in rialzo, mediamente sui 1700-1800 m.

In considerazione di ciò è stata emessa l’allerta arancione sulle zone F (Valle Tanaro) e G (Belbo, Bormida) e allerta gialla nei restanti settori della Provincia di Cuneo con possibili allagamenti e isolate frane superficiali.

Dalla tarda mattinata di domani è atteso un esaurimento delle precipitazioni a partire dalle vallate del Cuneese ed un miglioramento più generalizzato nel corso del pomeriggio, con un esaurimento delle precipitazioni ovunque dal tardo pomeriggio.

Il sistema regionale di Protezione civile, attivato anche nella sua componente volontaristica, continua a monitorare con continuità l’evolversi della situazione.

Si invitano pertanto i cittadini a tenersi informati sull’evoluzione meteorologica e di attenersi alle indicazioni di comportamento per l’autoprotezione.

Scarica: Bollettino di allerta meteo idrologica

29/10/2018 – Aggiornamento: permane l’allerta gialla e arancione per frane e allagamenti in Provincia di Cuneo

Secondo l’aggiornamento elaborato da ARPA Piemonte – Centro funzionale regionale, proseguono le precipitazioni con fenomeni più intensi e persistenti attesi al confine con la Liguria. Ventilazione ancora molto sostenuta dai quadranti meridionali.  Quota neve sui 2000-2100 m, in successivo calo sui 1500-1600m dalla serata.

Permane l’allerta arancione sul settore appenninico per innalzamento dei livelli del reticolo idrografico secondario e locali inneschi di frane superficiali. Sul resto della Provincia di Cuneo viene confermata allerta gialla per locali allagamenti e isolati fenomeni di versante in corrispondenza delle precipitazioni più intense.

Domani è prevista una progressiva attenuazione delle precipitazioni.

Si consiglia di seguire l’evoluzione meteorologica e di attenersi alle indicazioni di comportamento per l’autoprotezione, prestando la massima attenzione negli spostamenti.

Scarica: Bollettino allerta meteoidrologica