1/04/2011 – Aziana dispersa, intervento del gruppo cinofilo “Le Fiamme”

Nuovo intervento, nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 marzo, per la squadra speciale di Protezione Civile composta dal gruppo cinofilo “Le Fiamme”di Centallo. Alle 23 di venerdì è scattato l’allarme per la scomparsa di un’anziana nei pressi di Villanova Mondovì; poco dopo la mezzanotte, i responsabili del gruppo locale di Protezione Civile si trovavano già sul posto.

“Dopo una breve tavola rotonda effettuata con il personale della Guardia di Finanza – spiega Gino Bello, rappresentante dell’unità cinofila – per l’esame della planimetria della zona di ricerca, abbiamo formato le squadre. All’una e mezza di notte, 6 unità composte da 5 cani da ricerca del nostro gruppo e 1 cane della Guardia di Finanza hanno dato inizio alle ricerche”.

Dopo solo un’ora e mezza dall’avvio delle operazioni l’anziana dispersa è stata ritrovata purtroppo però senza vita. “A metà aprile – spiega Gino Bello – entrerà a far parte della nostra squadra un bloodhound, un cane per la ricerca molecolare. Si tratta di un nuovo progetto – conclude il rappresentante del gruppo Le Fiamme – che ci permetterà di condurre le ricerche su una persona specifica”.

SALMOUR – Esercitazione congiunta Vigili del Fuoco e volontariato di protezione civile

Si è svolta al Castello della Nebbia di Salmour nelle giornate di lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 marzo 2011 l’esercitazione congiunta  tra il nucleo S.A.F. dei Vigili del Fuoco ed i Volontari del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile di Cuneo finalizzata alla ricerca diurna e notturna di dispersi sotto le macerie.

Ogni esercitazione ha coinvolto una sessantina di unità appartenenti al nucleo SAF, al gruppo cinofilo Le Fiamme di Centallo (presente con 12 cani da ricerca),  alla Croce Rossa,  alla Croce Bianca e la logistica del gruppo intercomunale volontari di protezione civile dell’Unione del Fossanese.

“Visto il moltiplicarsi delle ricerche – spiega Roberto Gagna, Presidente del Coordinamento Provinciale Volontari di Protezione Civile di Cuneo – si è resa necessaria l’organizzazione di esercitazioni volte ad addestrare ed aggiornare le unità coinvolte in queste operazioni. L’operatività, l’organizzazione e l’affiatamento delle squadre – conclude Roberto Gagna – sono i punti di forza di operazioni efficienti, svolte in sicurezza”.

esercitazione Salmour
esercitazione Salmour
esercitazione Salmour
esercitazione Salmour

15-01-2011 – SS n° 20: nuova regolamentazione della circolazione dei veicoli all’interno della galleria del Tenda

L’ANAS, con ordinanza n. 6 del 13 gennaio 2011 ha stabilito la nuova regolamentazione della circolazione sulla SS n° 20 all’interno della galleria del Tenda, sia su territorio italiano che francese, prevedendo la seguente disciplina:

  • La circolazione di tutti i veicoli ammessi nella galleria è regolamentata da un senso unico alternato regolato da semafori
  • Divieto di transito ai veicoli che trasportano merci pericolose, tenendo presente che il tunnel del Tenda è classificato in categoria E

Per le ulteriori disposizioni si rimanda al testo dell’ordinanza:

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo