18/11/2019 – Allerta per neve e rischio idrogeologico

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte un nuovo impulso perturbato di origine nordatlantica scende sul Mediterraneo occidentale, con relativo minimo di pressione al suolo che si struttura e permane tra stasera e domani tra Corsica e Sardegna. Questa situazione mantiene condizioni di brutto tempo sul Piemonte, con precipitazioni diffuse dal tardo pomeriggio e per tutta la giornata di domani; i valori saranno generalmente moderati, più intensi però sul Piemonte meridionale, dove sono attese nevicate anche localmente intense a quote collinari e sui primi tratti di pianura. Mercoledì si assiste a un temporaneo miglioramento, mentre giovedì una nuova saccatura porta di nuovo condizioni di generale maltempo.

Si invita di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, seguire le indicazioni e porre la massima prudenza negli spostamenti.

Scarica:

Con riferimento al pericolo valanghe si invita a consultare il relativo Bollettino, la cui emissione riprende oggi, per maggiori dettagli.

15/11/2019 – CHIUSURA INVERNALE SP 239, SP 301 E SP 304

La Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura invernale delle seguenti strade provinciali:

  • SP 239 tronco 1 Sant’Anna di Valdieri – Terme di Valdieri, dal km 1+300 in località Tetti Gaina dalle ore 18:00 del giorno 14/11/2019 fino a revoca (ordinanza chiusura sp 239);
  • SP 301 tronco 1 Entracque (dal km 3+700 – località diga della Piastra) – San Giacomo di Entracque dalle ore 18.00 del 14/11/2019 fino a revoca (ordinanza chiusura sp 301);
  • SP 304 tronco 1 Vignolo – Santuario di San Maurizio, dalla progressiva Km 0+300 alla progressiva km 1+500 dalle ore 18:00 del giorno 14/11/2019 fino a revoca (ordinanza chiusura sp 304).