22/11/2016:S.S. n.21 del Colle della Maddalena – RIAPERTURA ai veicoli con peso inferiore alle 19 tonnellate

Si comunica che la riapertura, ai soli veicoli con peso inferiore alle 19 tonnellate, della RD 900, proseguimento in territorio francese della SS 21 “del Colle della Maddalena”.

Facendo pertanto seguito alla vigente convenzione stipulata tra Anas SpA e il Conseil General Alpes de Haute-Provence, , si comunica la RIAPERTURA, ai soli veicoli con peso inferiore alle 19 tonnellate, della SS 21 “del Colle della Maddalena” nel tratto compreso tra Argentera (km 51+000) e il Confine di Stato (km 59+708).

22/11/2016: ALLERTA METEO precipitazioni intense #procivcn

Il Centro Funzionale della Regione Piemonte ha pubblicato in data odierna il bollettino di allerta meteo contenente livello di criticità 2 (allerta arancione) per forti precipitazioni piovose.

Un flusso intenso di correnti umide meridionali determina, per la giornata odierna, precipitazioni diffuse ed abbondanti nel nord della regione e sulle zone di confine tra Liguria e Piemonte. Da domani le correnti ruotano dai quadranti sudorientali a tutte le quote convogliando masse di aria umida e instabile su tutta la regione, che determinano, fino a venerdì mattina, condizioni di forte maltempo diffuso, con precipitazioni abbondanti specialmente su Verbano, Biellese, Torinese e rilievi meridionali.

A partire dalle ore centrali di venerdì è atteso un progressivo miglioramento del tempo.

Scarica il bollettino:

bollettino_allerta-22-11-2016

bollettino_meteotestuale-22-11-2016

22/11/2016: S.S. n.21 del Colle della Maddalena – DIVIETO DI TRANSITO

A causa di un mezzo pesante intraversato in Francia, si comunica che nel tratto Argentera (km 51+000) – confine di Stato (km 59+708) della SS 21  “del Colle della Maddalenaè istituito il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli in entrambe le direzioni di marcia, come da convenzione stipulata tra Anas SpA e il Conseil General Alpes de Haute-Provence, protocollo n. cto-00252600 A  del 02/11/2016.

Seguiranno aggiornamenti all’evolversi dell’evento.