L’Anas informa che il tratto Argentera – Confine di Stato della S.S.21 “del Colle della Maddalena”, precedentemente chiuso al transito causa neve, è riaperto alla circolazione a tutte le categorie di veicoli e in entrambi i sensi di marcia.
Tutti gli articoli di Protezione Civile
29/01/2013 – SS 21 “Colle Maddalena”: riapertura
L’ANAS, con ordinanza n. 7/2013 ha disposto la riapertura al transito a tutte le categorie di veicoli del tratto di Strada Statale n. 21 “del Colle della Maddalena” compreso tra il Km 51+000 (località Bersezio) e il Km 59+708 (Confine di Stato) precedentemente chiusa per pericolo valanghe.
Scarica: Ordinanza n. 7/2013
23/01/2013 – Riunione Comitato Provinciale Operativo Viabilità
COMUNICATO STAMPA DELLA PREFETTURA DI CUNEO
In considerazione della intensa nevicata odierna si è riunita, in permanenza, presso la Prefettura, il Comitato Provinciale Operativo Viabilità per l’esame delle problematiche dovute alle criticità riscontrate.
E’stata riaperta al traffico pesante l’Autostrada A6 TO-SV rimasta chiusa per l’intero pomeriggio a causa difficoltà di circolazione sul tratto Appenninico. Il traffico dei mezzi è ripreso in serata con il filtraggio dinamico dei veicoli pesanti sul tratto indicato e con accompagnamento da parte della Polizia Stradale.
Non risultano al momento strade statali e provinciali chiuse al traffico con l’eccezione del valico della Maddalena, del senso unico alternato sulla strada regionale n. 20 nel tratto Madonna dell’Olmo – circonvallazione Nord nel comune di Cuneo e della chiusura della S.P n.341 detta di Pedelmonte in comune di Guarene per l’intraversamento di un mezzo.
A causa della perturbazione nevosa rimarranno chiuse, nel Capoluogo, le scuole di ogni ordine e grado.
Le previsioni del Centro Funzionale Regionale indicano ancora precipitazioni nevose in attenuazione fino alla mattinata di giovedì con temperature in calo.
Si invita pertanto la popolazione a non mettersi alla guida se non strettamente necessario.