Tutti gli articoli di Protezione Civile

26/02/2024 – situazione meteorologica

La perturbazione che sta interessando anche la Regione Piemonte determina un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche. Secondo le previsioni di ARPA Piemonte sono attese precipitazioni moderate diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio e temporale sul settore nordoccidentale e sulle zone al confine con la Liguria dove sono previsti picchi localmente forti o molto forti; in abbassamento la quota neve, che si attesterà sui 400-700 m sul settore meridionale al confine con la Liguria e intorno ai 700-1000 m altrove. La situazione meteorologica rimarrà pressoché stazionaria anche nella giornata di martedì, con piogge moderate diffuse sul territorio regionale e un lieve rialzo della quota neve, sui 600-700 m sul basso Piemonte e oltre ai 1000 m sugli altri settori.

In relazione ai fenomeni previsti è stata emessa un’allerta gialla su Piemonte meridionale (zone F, G e H) e settentrionale (zone A, B e C) per nevicate a quote collinari con possibili disagi alla viabilità e rischio idrogeologico nelle zone di confine con la Liguria.

Scarica:

bollettino_allerta

bollettino vigilanza meteorologica

Si raccomanda di porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione; si richiamano inoltre le disposizioni che impongono l’utilizzo di pneumatici invernali o dei necessari mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve o ghiaccio:

Ordinanza ANAS 6222023 (strade statali)

Ordinanza Provincia di Cuneo 758 2012

Ordinanza Provincia di Cuneo 32 2023

09/02/2024 – SS 21 “del Colle della Maddalena” divieto di transito ai mezzi > 19 t

In virtù della convenzione con il Conseil Départemental des Alpes de Haute-Provence, l’ANAS comunica che nel tratto compreso tra Argentera (Km 53+330) e il confine di Stato (Km 59+708) della SS 21 “del Colle della Maddalena”, è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli di massa superiore alle 19 tonnellate in entrambe le direzioni di marcia a tempo indeterminato, a causa delle condizioni meteo avverse.

Si ricorda che lungo la S.S. 21 vige inoltre l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali come previsto dall’Ordinanza nr. 622/2023.

09/01/2024 – Circolazione su RD 900 prosecuzione della SS 21 della Maddalena

Fino al primo marzo 2024 sulla RD 900 prosecuzione francese della SS 21 della Maddalena, dal km 77+0000 al km 78+0000 (Meolans Revel e Les Thuiles) la circolazione avverrà con senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.

Il provvedimento disposto dal il Dipartimento Alpes de Haute Provence, necessario per consentire la realizzazione di interventi sulla sede stradale, ha validità tutti i giorni 24 ore su 24. Vietata la circolazione per i veicoli di massa superiore alle 19 tonnellate durante l’intero periodo.