Archivi categoria: Viabilità e servizi essenziali

Chiusura invernale delle strade provinciali SP246, SP234 e SP240 dal 7/11/2025

Colle della Maddalena (immagine di archivio)
Colle della Maddalena

La Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura di alcune strade provinciali a partire dalle ore 12 del giorno venerdì 7 novembre. Il provvedimento si rende necessario a causa dell’elevata quota dei tratti e del pericolo di valanghe che invadono il sedime stradale, con l’impossibilità di garantire in sicurezza, il pubblico transito dei veicoli e l’incolumità dei mezzi operatori.

Nello specifico saranno chiuse al transito per il periodo invernale le strade:

  • SP 246 nel tratto dal Km 0+500 (abitato di Montoso) al km 0+700 (confine con la Provincia di Torino verso Bibiana)
  • SP 234 nel tratto dal Km 5+200 (Pian della Regina) al Km 8+800 (Pian del Re)
  • SP 240 tronco Santuario di Valmala – località Pian Pietro dalla progressiva 0+000 alla progressiva 1+300

La riapertura al traffico avverrà dopo la stagione invernale e non appena si saranno ripristinate le condizioni di sicurezza e percorribilità.

Dal 6 novembre è chiusa anche la SP 255 dal Km 3+500 (Località Aie) – Sant’Anna di Vinadio – Colle della Lombarda.

Colle della Lombarda (SP 255) chiusura dal 6/11/2025

Colle della LombardaCon l’approssimarsi della stagione invernale, le previste precipitazioni, con le conseguenti basse temperature dovute alla elevata quota del tratto stradale, e l’impossibilità di garantire il pubblico transito dei veicoli in sicurezza, la Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura della SP 255 dal Km 3+500 (Località Aie) – Sant’Anna di Vinadio – Colle della Lombarda, a partire dalle 18 del giorno 6 novembre 2025.

Il blocco della strada avviene mediante chiusura fisica e apposizione di idonea segnaletica. L’ordinanza è valida fino a revoca, la riapertura al traffico avverrà non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza e di percorribilità.

Stagione invernale 2025/2026: regolamentazione circolazione su strade provinciali e statali dal 15/11/2025

Come ogni anno dal 15 novembre scattano le disposizioni di disciplina della circolazione stradale in periodo invernale. Al riguardo si richiamano le ordinanze emanate dalla Provincia di Cuneo e dall’ANAS relativamente alla viabilità di rispettiva competenza.

Per quanto concerne le STRADE PROVINCIALI l’Ordinanza 758/2012 così come integrata dall’Ordinanza 32/2023 prevede che:

  • in caso di precipitazioni a carattere nevoso o in condizioni di fondo stradale sdrucciolevole, è fatto obbligo di circolare su tutti i tratti di strada di competenza della Provincia di Cuneo con veicoli muniti di pneumatici invernali o dotati dei necessari mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve o ghiaccio ed adeguati al tipo di veicoli in uso;
  • tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote ed i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo transitano sulla totalità delle Strade Provinciali della Provincia di Cuneo, devono essere muniti di pneumatici invernali ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei per la marcia su neve e ghiaccio ed adeguati al tipo di veicolo in uso;
  • in generale, i ciclomotori a due ruote, i motocicli e i velocipedi (biciclette) possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada o di fenomeni nevosi in atto.

Sulle STRADE STATALI l’Ordinanza Anas n° 773/2025 prevede che:

  • tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote ed i motocicli, che, nel periodo dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026, transitano sui tratti di Strade Statali elencati nel medesimo provvedimento, devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio;
  • nel periodo di vigenza dell’obbligo sopra richiamato i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

L’ordinanza 773/2025 contiene inoltre specifiche disposizioni relative a:

  • SS 21 del Colle della Maddalena nel tratto compreso tra Borgo San Dalmazzo ed il Confine di Stato;
  • SS 28 del Colle di Nava nel tratto compreso tra Lesegno ed il Confine regionale.

Scarica: