18/03/2021 – SS 20 del Colle di Tenda e di Valle Roja. Sospensione circolazione

L’Anas ha disposto la sospensione della circolazione per intervalli di almeno trenta minuti, sulla SS 20 del Colle di Tenda tra Robilante e Vernante (dal km 93+000 al km 93+400) nei giorni 23, 24, 25 e 26 marzo dalle 8 alle 19. Il provvedimento si è reso necessario per consentire l’ispezione e la bonifica della pendice montuosa che sovrasta la strada. La viabilità verrà gestita da movieri e sarà garantito il transito ai mezzi di soccorso.

15/03/2021 – Emergenza epidemiologica: Piemonte in zona rossa

Da lunedì 15 marzo, in base all’ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza, il Piemonte è in zona rossa.

Le misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19 sono quelle previste dal Decreto Legge n. 30 del 13 marzo 2021 e dal DPCM 2 marzo 2021. Per le regole da seguire è possibile fare riferimento al sito internet del Governo italiano che riporta le domande frequenti sulle misure adottate:

Le Regioni possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive di carattere locale; per conoscere quelle assunte dalla Regione Piemonte è possibile fare riferimento al sito internet dell’ente regionale:

Si ricorda che dal giorno 1 febbraio 2021 la Regione Piemonte ha potenziato il servizio di call center con il nuovo numero verde 800 957795 che fornisce informazioni 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20 su tutti gli aspetti legati al Covid-19.

06/03/2021 – DPCM contenente misure di contrasto e prevenzione del contagio da COVID-19

Sono in vigore le regole del nuovo Dpcm, che resteranno valide fino al 6 aprile. Le nuove misure riguardano la scuola con il rafforzamento della didattica a distanza, la conferma della stretta agli spostamenti tra regioni e il coprifuoco dalle 22 alle 5. Sono vietate le visite a parenti ed amici in abitazioni private fino al 27 marzo se in zona rossa. Confermata la suddivisione per colori in base ai livelli di rischio, con restrizioni distinte a seconda della regione. Palestre, piscine, impianti sciistici, centri benessere e termali restano chiusi.

Per quanto riguarda specificatamente il Piemonte, da lunedì 8 è efficace la zona arancione rinforzata, con le stesse regole della zona arancione, ma con alcune norme specifiche definite dalla Regione. L’accesso alle attività commerciali è consentito ad un solo componente per nucleo familiare, non sarà consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport. Decisa inoltre una divisione in fasce di rischio in base alle zone. In fascia 2 l’attività proseguirà in presenza per nidi, micronidi, materne, elementari e prima media, mentre in fascia 1 è sospesa l’attività didattica in presenza, con attivazione della didattica a distanza al 100%, nelle scuole di ogni ordine e grado, ad eccezione di nidi e micronidi e dell’attività scolastica per i disabili.

Dal giorno 1 febbraio 2021 la Regione Piemonte ha potenziato il servizio di call center per l’emergenza Coronavirus con il nuovo numero verde 800.95.77.95.

ll numero fornisce informazioni 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20 su tutti gli aspetti legati al Covid-19, dagli adempimenti sanitari per i rientri in Italia alle procedure per isolamento e quarantena, indicazioni per gli operatori di comunità, sedi e modalità di accesso agli hotspot per l’esecuzione dei tamponi e ubicazione degli hotspot scolastici. Sarà inoltre possibile ottenere certificati sugli esiti dei tamponi ed ottenere informazioni sulle normative e le ordinanze regionali per la gestione dell’emergenza.

 

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo