06/02/2015 – Aggiornamento allerta meteo

In serata  si attendono ancora  precipitazioni generalmente diffuse, deboli con valori localmente moderati o forti a ridosso dei rilievi del Cuneese, che si protrarranno fino alla prima mattinata di domani. Dal pomeriggio di domani si assisterà poi ad un generale miglioramento.

Nella giornata di ieri le nevicate sono state ancora abbondanti; valanghe spontanee di medie dimensioni e localmente grandi si sono già verificate e alcune hanno raggiunto la viabilità di fondovalle; il pericolo rimane pertanto forte con conseguente chiusura di alcuni collegamenti viari nelle valli.

In pianura la situazione della viabilità è migliorata nella giornata odierna grazie alla tregua dei fenomeni nevosi, mentre nelle valli si sono ancora registrate nevicate anche intense. In alcuni ambiti sono stati registrati disservizi sulla rete elettrica in riferimento ai quali sono state attivate le squadre dell’ENEL.

05/02/2015 – Aggiornamento allerta meteo

La perturbazione che ha determinato intense nevicate continuerà ad interessare la Provincia di Cuneo anche nella giornata di domani; dal pomeriggio tuttavia un’area di alta pressione si rafforza sull’Europa settentrionale, favorendo una attenuazione delle precipitazioni ed un miglioramento del tempo che sarà più marcato nel pomeriggio di sabato. Domenica venti da nord riporteranno ovunque cieli sereni.

 Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte oggi, giovedì 5 febbraio, si registreranno ancora precipitazioni  nevose diffuse, mediamente moderate, ma localmente anche forti nella nostra provincia; domani si attendono ancora nevicate diffuse e deboli con valori localmente moderati o forti a ridosso dei rilievi. Sabato infine sono previste precipitazioni deboli residue al mattino a ridosso dei rilievi del Cuneese, nevose sopra i 500 m.

 Per quanto riguarda l’ambito montano le precipitazioni nevose complessive nei due ultimi giorni sono state cospicue sulle A.Liguri e sulle A.Marittime orientali, dove sono stati registrati, a 2000 m, valori medi di 60-90 cm di nuova neve e sulle A.Cozie sud con 50-70 cm. In relazione al persistere di nevicate con associata una forte ventilazione da est è attesa una decisa ripresa dell’attività valanghiva spontanea con valanghe di medie e localmente grandi dimensioni su tutto il cuneese.

 In relazione alle precipitazioni nevose in corso e alle previsioni disponibili si rinnova l’invito agli utenti delle strade a limitare allo stretto necessario gli spostamenti e a rispettare l’obbligo delle dotazioni invernali per la circolazione stradale.

Per quel che concerne le scuole alcuni Comuni hanno previsto la chiusura degli istituti anche per la giornata di domani, venerdì 6 febbraio.

Scarica:

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo