Archivi tag: Allerta Meteo

24-25/10/2019 – Aggiornamento allerta meteo. Nuove precipitazioni

ARPA Piemonte informa che precipitazioni interesseranno ancora la Regione con valori localmente moderati, in particolare sul settore settentrionale e nordoccidentale.

Più critica risulta la zona al confine con la Liguria dove la Bormida e in particolare l’Orba potranno superare i livelli di guardia, determinando allagamenti e locali fenomeni di erosione. Il Po nel tratto a monte di Torino e a valle, fino alla confluenza con la Dora Baltea, presenterà innalzamenti con locali condizioni di criticità.

Da venerdì pomeriggio e per tutto il fine settimana sono attese condizioni di tempo soleggiato con aumento delle temperature massime e dello zero termico.

Si rinnova la raccomandazione a tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione

Consulta:

bollettino di allerta

bollettino di vigilanza

bollettino delle piene

 

23-24/10/2019 – Allerta arancione per nuove precipitazioni e innalzamento dei corsi d’acqua

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte è atteso un peggioramento del tempo dal pomeriggio di oggi, 23 ottobre: le precipitazioni andranno via via intensificandosi in serata e nella notte con picchi anche forti o molto forti su tutto il settore occidentale. Un’attenuazione dei fenomeni è prevista per la serata di giovedì 24 ottobre.

Sono attesi allagamenti, fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua del reticolo secondario e, domani, anche i corsi d’acqua principali nelle zone maggiormente colpite dalle piogge subiranno innalzamenti.

Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione. Prestare inoltre attenzione alle raccomandazioni delle autorità e della protezione civile, in particolare riguardo alla viabilità.

Consulta:

L’Ufficio protezione civile della Provincia di Cuneo sarà aperto H24 per il monitoraggio dell’evoluzione della situazione in atto.

01/02/2019 – Prevista ancora neve a bassa quota fino alla serata ed aumento del pericolo valanghe

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte, una depressione nordatlantica determina tempo perturbato sulla nostra regione ancora per oggi con nevicate diffuse anche a bassa quota. Saranno possibili locali fenomeni di gelicidio al confine con la Liguria. Graduale attenuazione dei fenomeni dalla serata.

Domani la formazione di un minimo di pressione sul Tirreno causa, nel pomeriggio, ulteriori precipitazioni che si esauriranno solo nella mattinata di domenica con l’allontanamento verso est della saccatura.

Atteso un significativo aumento del grado di pericolo valanghe nel corso della giornata soprattutto sui settori alpini compresi tra le Alpi Liguri e le Alpi Cozie di confine con una ripresa dell’attività valanghiva spontanea.

Scarica:

Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, porre la massima prudenza negli spostamenti e seguire le buone pratiche di auto protezione.