ANAS informa che nel tratto compreso tra Argentera (Km 51+000) e il Confine di Stato (Km 59+708) della SS 21 “del Colle della Maddalena” è istituito il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli in entrambe le direzioni di marcia a tempo indeterminato, causa neve e condizioni meteo avverse. Analogo provvedimento è stato istituito dalle Autorità francesi sulla RD 900 – proseguimento in territorio francese della SS 21.
07/01/2018 – Allerta meteo per piogge e nevicate sul cuneese
Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte – Centro Funzionale Regionale lo stazionamento di una perturbazione atlantica sulla Spagna convoglia correnti umide ed instabili sulla nostra regione, determinando un deciso maltempo fino a martedì mattina su tutto il Piemonte, con piogge intense e nevicate abbondanti sulle Alpi oltre i 1200-1400 m. La ventilazione è sostenuta da sudest su tutti i rilievi e le temperature rimangono al di sopra della media del periodo.
Le nevicate in corso e quelle attese nella giornata di domani sulle Alpi potranno determinare disagi alla viabilità e qualche interruzione nella fornitura dei servizi. Da domani, con particolare riferimento alla valle Po, sono attese valanghe spontanee di medie e anche grandi dimensioni che potranno interessare le infrastrutture di fondovalle.
Le intense e persistenti precipitazioni e la quota neve relativamente elevata, potranno inoltre determinare, localmente, piccole frane e colate detritiche in prossimità dei rii minori.
Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, seguire le indicazioni e porre la massima prudenza negli spostamenti.
Scarica:
– Bollettino di allerta meteoidrologica n° 7/2018
– Bollettino meteo n° 7/2018
– Bollettino nivologico per rischio valanghe n° 7/2018
04/01/2018 – S.S.21 del Colle della Maddalena: riapertura a tutte le categorie di veicoli
Facendo seguito al provvedimento di riapertura emesso dalle Autorità francesi, ANAS comunica che il tratto della SS 21 “del Colle della Maddalena” compreso tra Argentera (Km 51+000) e il confine di Stato (Km 59+708), precedentemente chiuso ai mezzi aventi massa superiore alle 19 tonnellate, risulta RIAPERTO al transito di tutte le categorie di veicoli.