Archivi tag: allertameteoCN

08/01/2018 – Allerta meteo per piogge e nevicate: aggiornamento

Un minimo depressionario sulla Penisola Iberica sta portando tempo decisamente perturbato sul Piemonte, con intense correnti umide di scirocco e temperature sopra la media del periodo.
Secondo i dati forniti da ARPA Piemonte nelle ultime 24 h sono stati registrati nuovi apporti di neve in tutti i settori alpini della regione generalmente oltre i 1200-1400m (a 2000m si hanno valori di 25-50cm su Alpi Cozie S e 20-40cm su Alpi Marittime e Alpi Liguri).

Anche le piogge registrate fino ad ora sono state diffuse e abbondanti al di sotto dei 1500-1600 m.
I valori piu’ significativi in Provincia di Cuneo sono quelli del settore della Valle Po (80-100 mm).

La fase di maltempo si attenua solo da domani pomeriggio. In seguito il tempo si mantiene più stabile con temperature più in linea con il periodo.

Scarica:
Bollettino allerta meteoidrologica
Bollettino meteo testuale
Bollettino nivologico per rischio valanghe

07/01/2018 – Allerta meteo per piogge e nevicate sul cuneese

Secondo le previsioni elaborate da ARPA Piemonte – Centro Funzionale Regionale lo stazionamento di una perturbazione atlantica sulla Spagna convoglia correnti umide ed instabili sulla nostra regione, determinando un deciso maltempo fino a martedì mattina su tutto il Piemonte, con piogge intense e nevicate abbondanti sulle Alpi oltre i 1200-1400 m. La ventilazione è sostenuta da sudest su tutti i rilievi e le temperature rimangono al di sopra della media del periodo.
Le nevicate in corso e quelle attese nella giornata di domani sulle Alpi potranno determinare disagi alla viabilità e qualche interruzione nella fornitura dei servizi. Da domani, con particolare riferimento alla valle Po, sono attese valanghe spontanee di medie e anche grandi dimensioni che potranno interessare le infrastrutture di fondovalle.
Le intense e persistenti precipitazioni e la quota neve relativamente elevata, potranno inoltre determinare, localmente, piccole frane e colate detritiche in prossimità dei rii minori.
Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione, seguire le indicazioni e porre la massima prudenza negli spostamenti.

Scarica:
Bollettino di allerta meteoidrologica n° 7/2018
Bollettino meteo n° 7/2018
Bollettino nivologico per rischio valanghe n° 7/2018

02/12/2017: Evento neve e pericolo valanghe – aggiornamento

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte nel corso del pomeriggio odierno comincerà una rimonta dell’alta pressione atlantica sulle regioni occidentali del continente, ciò convoglierà correnti secche da nord sulla nostra regione che favoriranno un ripristino del bel tempo, ma con temperature minime in netto calo domani.
Sul cuneese è prevista un’attenuazione dei fenomeni nevosi nel corso del pomeriggio ed esaurimento in serata.

Con riferimento alle precipitazioni nevose verificatesi dal pomeriggio di ieri si sono determinati accumuli anche di notevole spessore sui versanti a tutte le esposizioni. Sui settori del Cuneese la nuova neve poggia con scarsa aderenza su un manto nevoso preesistente costituito da lastroni duri e lisci o da cristalli sfaccettati; è quindi attesa una significativa attività valanghiva con molte valanghe di medie dimensioni e locali grandi valanghe che potrebbero raggiungere il fondovalle e interrompere la viabilità o interferire con i servizi.

Scarica:
Bollettino di allerta meteo-idrologica
Bollettino nivologico per rischio valanghe