15/04/2021 – Revoca dello Stato di massima pericolosità per incendi boschivi

La Regione Piemonte con Determina Dirigenziale 969 del 13 04 2021 ha revocato a partire da oggi giovedì 15 aprile, lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi. Il Provvedimento è stato assunto sulla scorta delle condizioni meteorologiche attuali e previste dal Centro funzionale di Arpa Piemonte. E’ raccomandata tuttavia ai cittadini  la massima attenzione e responsabilità, nel non compiere azioni che possano innescare e favorirne la propagazione. Chiunque può contribuire a difendere il territorio in caso di incendio, segnalando tempestivamente al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile rogo.

26/03/2021 – Stato massima pericolosità incendi boschivi

La Regione Piemonte, con Determina Dirigenziale n. 788 del 24/03/2021, ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi a partire dal giorno 26 marzo 2021 su tutto il territorio del Piemonte. La cessazione sarà stabilito con successivo provvedimento.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 10 – comma 7 della LR 15/2018, nei periodi in cui viene dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi:

  • non sono ammesse le deroghe di cui al comma 4 del medesimo art. 10 della LR 15/2018;
  • sono vietate, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, come definiti dall’articolo 3 della LR 4/2009, arbustivi e pascolivi, le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio, quali: accendere fuochi, accendere fuochi pirotecnici, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare apparati o apparecchiature che producano faville o brace, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio;
  • è vietata qualunque generazione di fiamma libera non controllabile nel tempo e nello spazio.

18/03/2021 – SS 20 del Colle di Tenda e di Valle Roja. Sospensione circolazione

L’Anas ha disposto la sospensione della circolazione per intervalli di almeno trenta minuti, sulla SS 20 del Colle di Tenda tra Robilante e Vernante (dal km 93+000 al km 93+400) nei giorni 23, 24, 25 e 26 marzo dalle 8 alle 19. Il provvedimento si è reso necessario per consentire l’ispezione e la bonifica della pendice montuosa che sovrasta la strada. La viabilità verrà gestita da movieri e sarà garantito il transito ai mezzi di soccorso.

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo