Dopo i disagi della mattina, a seguito del rientro delle criticità che avevano comportato la chiusura delle strade, la Provincia di Cuneo ha disposto la riapertura della SP 589, della SP 29 e della SP 28.
Dopo i disagi della mattina, a seguito del rientro delle criticità che avevano comportato la chiusura delle strade, la Provincia di Cuneo ha disposto la riapertura della SP 589, della SP 29 e della SP 28.
Facendo seguito all’allerta gialla diramata dalla Protezione civile ed al locale superamento delle soglie idrometriche (Ghiandone a Staffarda) e pluviometriche, la Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura temporanea della SP 589 nel tratto di attraversamento del rio Ghiandone, della SP 29 lungo il tronco compreso tra Barge e Crocera di Barge e della SP 28 da frazione San Martino di Barge al confine con la Provincia di Torino. L’emergenza ha causato disagi sul territorio, soprattutto nelle aree del saluzzese, saviglianese e Roero, con allagamenti di strade oltre che di seminterrati e interrati di civili abitazioni, per i quali si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e delle Amministrazioni Comunali con il supporto del volontariato di protezione civile.
La Regione Piemonte ha diffuso un comunicato con il quale informa che sta raccogliendo da tutto il territorio le segnalazioni del danni causati dai nubifragi del 10-12 agosto e si prepara a chiedere lo stato di calamità.