06/02/2015 – Strade Provinciali chiuse per neve e pericolo valanghe.

La Provincia di Cuneo, a seguito delle abbondanti precipitazioni nevose e del conseguente marcato pericolo valanghe, ha disposto la chiusura al transito delle seguenti strade provinciali:

  • Strada Provinciale n.336 tronco San Lorenzo di Valdieri – Desertetto
  • Strada Provinciale n.22 tronco Bivio Peradritta (rotonda incrocio per Entracque) – Sant’Anna di Valdieri
  • Strada Provinciale n.278 tronco Vernante-Palanfrè
  • Strada Provinciale n.422 tronco Dronero-Acceglio (da località Bassura di Stroppo a località ponte Marmora, bivio S.P. n.113)
  • Strada Provinciale n.263 tronco Acceglio-Chiappera a partire dal Km 3+500 (Località Ponte Maira).
  • Strada Provinciale n.335 da Cucchiales a Elva
  • Strada Provinciale n.104 Vallone di Elva
  • Strada Provinciale n.283 Canosio – Preit di Canosio
  • Strada Provinciale n.238 Bivio SS  21 – Bagni di Vinadio
  • Strada Provinciale n.268 Demonte – San Giacomo
  • Strada Provinciale n.234 Km 3+000 (Località Serre Umberti – sbarra di ferro) e Km 5+200 (Località Pian della Regina) nel Comune di Crissolo
  • Strada Provinciale n.256 Bivio S.P. n.105 – S. Anna di Bellino

Il transito è consentito esclusivamente ai mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine ed agli addetti alle attività di sgombero neve.

Per quanto riguarda altre strade di competenza Anas resta chiuso il Colle della Maddalena

 

Tunnel di Tenda: temporanea sospensione della circolazione h.13:00-14:30 del 07/02/2015

Anas compartimento della viabilità per il Piemonte comunica quanto segue:

Come da comunicazione dell’autorità francese, si informa che la circolazione presso il tunnel di Tenda, sarà temporaneamente sospesa tra le ore 13:00 e le ore 14:30 di domani, sabato 7 febbraio 2015, al fine di permettere le operazioni di disgaggio valanghivo presso la RD 6204 (continuazione della SS 20 in territorio francese); le stesse potrebbero essere rimandate, a data da destinarsi, in caso di condizioni meteorologiche avverse.

 

06/02/2015 – Aggiornamento allerta meteo

In serata  si attendono ancora  precipitazioni generalmente diffuse, deboli con valori localmente moderati o forti a ridosso dei rilievi del Cuneese, che si protrarranno fino alla prima mattinata di domani. Dal pomeriggio di domani si assisterà poi ad un generale miglioramento.

Nella giornata di ieri le nevicate sono state ancora abbondanti; valanghe spontanee di medie dimensioni e localmente grandi si sono già verificate e alcune hanno raggiunto la viabilità di fondovalle; il pericolo rimane pertanto forte con conseguente chiusura di alcuni collegamenti viari nelle valli.

In pianura la situazione della viabilità è migliorata nella giornata odierna grazie alla tregua dei fenomeni nevosi, mentre nelle valli si sono ancora registrate nevicate anche intense. In alcuni ambiti sono stati registrati disservizi sulla rete elettrica in riferimento ai quali sono state attivate le squadre dell’ENEL.