Archivi categoria: Normativa e linee guida

15/11/2023 – Stagione invernale 2023-2024: regolamentazione circolazione sulle strade provinciali e statali

Contestualmente all’arrivo della stagione fredda, scattano le disposizioni che impongono l’utilizzo di pneumatici per la circolazione in presenza di neve o di tratti ghiacciati. In tal senso si fa richiamo alle ordinanze emanate dalla Provincia di Cuneo e dall’Anas relativamente alla viabilità di rispettiva competenza.

Per quanto riguarda le STRADE PROVINCIALI, l’Ordinanza 758/2012 prevede che dal 15 novembre di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo, i veicoli che transitano sulla rete viaria di competenza della Provincia di Cuneo debbano essere muniti di pneumatici invernali o essere dotati a bordo dei necessari mezzi antisdrucciolevoli idonei per la marcia su neve e ghiaccio, e adeguati al tipo di veicolo in uso.

Sulle STRADE STATALI l’Ordinanza 622/2023 disciplina, nel periodo compreso tra il 15 novembre 2023 e il 15 aprile 2024, che i veicoli che percorrono le tratte elencate nel medesimo provvedimento siano muniti di pneumatici invernali, ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve o ghiaccio. L’ordinanza ANAS disciplina inoltre le aperture/chiusure del Colle della Maddalena in caso di nevicate e pericolo valanghe, fornendo specifiche disposizioni per quel che concerne i mezzi pesanti nel tratto tra Borgo San Dalmazzo e il Confine di Stato.

02/08/2023 – Comunicazioni in merito all’adeguamento del regolamento per la costituzione dei gruppi comunali

La Regione Piemonte ha trasmesso ai Comuni una comunicazione in merito all’adeguamento del regolamento per la costituzione dei gruppi comunali, intercomunali, provinciali, metropolitani di volontariato di protezione civile.

Il Dipartimento di Protezione Civile ha approvato uno schema tipo di regolamento per la costituzione di gruppi, al quale i comuni devono adeguarsi, sia per la costituzione di un nuovo gruppo, sia per quelli già costituiti, entro il 31/08/2023.

Sulla base di quanto previsto nella Direttiva, la Regione ha apportato alcune modifiche al modello di regolamento, predisponendo uno schema tipo, che sarà adottato con una deliberazione della Giunta Regionale, previa acquisizione del parere obbligatorio della Conferenza Permanente Regione Autonomie Locali (Cpral), che si riunirà non prima del mese di settembre.

Scarica: lettera comuni regolamento regionale

24/03/2023 – Direttiva 22 dicembre 2022. Costituzione di Gruppi comunali di protezione civile

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 3 marzo 2023 è stata pubblicata la Direttiva 22 dicembre 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della protezione civile, denominata “Approvazione di uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile”.

I gruppi comunali di protezione civile posso essere costituiti quali enti del Terzo settore, istituiti in forma specifica in capo ai comuni. La costituzione dei suddetti gruppi è deliberata dal consiglio comunale.

In allegato la Direttiva 22 dicembre 2022

Direttiva 22.12.22