Tutti gli articoli di Protezione Civile

15-01-2011 – SS n° 20: nuova regolamentazione della circolazione dei veicoli all’interno della galleria del Tenda

L’ANAS, con ordinanza n. 6 del 13 gennaio 2011 ha stabilito la nuova regolamentazione della circolazione sulla SS n° 20 all’interno della galleria del Tenda, sia su territorio italiano che francese, prevedendo la seguente disciplina:

  • La circolazione di tutti i veicoli ammessi nella galleria è regolamentata da un senso unico alternato regolato da semafori
  • Divieto di transito ai veicoli che trasportano merci pericolose, tenendo presente che il tunnel del Tenda è classificato in categoria E

Per le ulteriori disposizioni si rimanda al testo dell’ordinanza:

Geoportale Risknat disponibile in linea

Nell’ambito del progetto strategico RISKNAT, al quale la Provincia di Cuneo partecipa in qualità di partner, è stata messa in linea la prima versione del Geoportale.

Grazie a tale strumento è possibile accedere a dati, cartografie, servizi webGIS e modelli 3D del territorio realizzati e messi a disposizione dai vari partner del progetto. I servizi presentati sono gestiti ed aggiornati in modo autonomo dai diversi Enti dell’area di cooperazione transfrontaliera, in linea con  i principi di cooperazione ed interoperabilità promossi della direttiva europea INSPIRE.

Geoportal

2-6 novembre 2010 – Esercitazione internazionale a Limoges (Francia)

Esercitazione Limoges 2010 (Img 1)Si è svolta a Limoges (Francia) la scorsa settimana una esercitazione internazionale, in riferimento ad uno scenario rappresentato da un terremoto di magnitudo 7,4 della scala Richter, alla quale hanno partecipato anche tredici volontari del Coordinamento Provinciale Volontari di Protezione Civile di Cuneo, l’unità cinofila “LE FIAMME” di Centallo con 5 cani da ricerca Malinois ed un veterinario e cinque volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Esercitazione Limoges 2010 (Img 2)L’evento si è concluso con un importante riconoscimento per i PUI (Pompiers de l’urgence internazionale): la certificazione INSARAG (International Search and Rescue Advisory Group) rilasciata da parte dell’ONU che permetterà all’ONG di intervenire sui luoghi delle catastrofi naturali sotto l’egida delle Nazioni Unite.

Scarica i documenti: