Tutti gli articoli di Protezione Civile

07/01/2021 – Chiusura SP 333 (Campomolino – Santuario di Castelmagno)

La Provincia a seguito delle nevicate abbondanti e del conseguente pericolo di valanghe, ha disposto la chiusura al transito veicolare e pedonale della SP 333 tronco Campomolino – Santuario di Castelmagno dal 7 gennaio fino a revoca. Il passaggio è consentito residenti, mezzi di soccorso, polizia e addetti delle imprese locali per lo sgombero della neve.

Scarica: Ordinanza chiusura SP333

05/01/2021 – Decreto legge per la prevenzione del contagio

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente ulteriori disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.

Tra il 7 e il 15 gennaio non sarà possibile spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. E’ consentito tuttavia il rientro presso la propria residenza.

Nei giorni 9 e 10 gennaio 2021 sarà in vigore la cosiddetta zona arancione su tutto il territorio nazionale. Rimangono possibili gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti entro 30 chilometri dai confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Sempre dal 7 al 15 gennaio, nei territori inseriti nella in zona rossa, sarà possibile spostarsi una sola volta al giorno, per un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata del proprio comune. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti conviventi.

Per quanto concerne l’attività didattica nelle scuole secondarie di secondo grado, è prevista la ripresa delle lezioni in presenza, per il 50 per cento degli studenti, a partire dall’11 gennaio.

13/12/2020 – Piemonte in zona gialla

Il Piemonte da domenica 13 dicembre è ufficialmente in zona gialla. Sono pertanto consentiti gli spostamenti dalle 5 alle 22 senza necessità di giustificane il motivo, mentre dalle 22 alle 5 permane il coprifuoco, ad eccezione di comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Sarà inoltre possibile spostarsi fuori dai confini comunali di residenza, per raggiungere famigliari e per recarsi nelle seconde case (se entrambe le abitazioni si trovano in zona gialla). Dal 21 dicembre scatterà il divieto di spostamento tra le regioni, che rimarrà in vigore fino al 6 gennaio. “Si tratta di un risultato importante – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio – perché tante attività potranno ripartire, ma dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione in tutti i nostri comportamenti. Non possiamo vanificare i tanti sacrifici fatti finora”.