Tutti gli articoli di admin

08/11/2011 delle ore 15:45 evento meteo – aggiornamento viabilità provinciale

Risultano attualmente chiuse al traffico le seguenti strade provinciali:

  • S.P.n.207Tr : Faule- Pancalieri. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11.30 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.341 di Piè di Monte Tr. Vaccheria-Guarene. Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13.30 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.104: Tr. da bivio S.P. 422 (Ponte della Cheina) ad Elva. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16,00 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.260: Tr. da S. Lazzaro (bivio S.P. 47) a Martiniana Po (bivio S.P.26). Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16,30 del 6/11/2011 fino a revoca
  • S.P. n.283: Tr. Canosio  – Preit. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 17.00 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P. n. 26: Bivio Oncino-Borgata Ruatta – Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11.30 del 6/11/2011 fino a revoca.

Risulta interrotta la S.P. 339  in Località Pertite (tra Cengio e Millesimo) in provincia di Savona causa frana, a confine con la S.P. 439 tratto Saliceto (CN) – Cengio (SV).

Aggiornamento previsioni meteo del 07-11-2011 h.21

Alle h.21 del 07-11-2011 è stato emesso un nuovo bolletino di aggiornamento riguardante la situazione meteo del territorio regionale.

Per le prossime 12 ore è prevista una nuova intensificazione dei fenomeni precipitativi sul Piemonte. L’intensificazione del flusso da est determinerà un calo della quota neve nel corso della notte, fino a circa 1600-1700 m.

Per quanto riguarda la pioggia la fase di maggiore intensità delle precipitazioni è prevista tra la mezzanotte odierna (7-11-2011) e le prime ore del mattino di domani (08-11-2011), con picchi localmente molto forti sulle zone alpine e prealpine occidentali e meridionali e sui rilievi appenninici compresi tra Genova e Savona, forti sulle Alpi Pennine e Lepontine e sulle zone pedemontane adiacenti; sugli altri settori sono attese piogge di intensità generalmente moderata. Ancora possibili locali rovesci temporaleschi sull’Appennino.

Per quanto riguarda la situazione dei fiumi la ripresa delle precipitazioni determinerà un generale nuovo incremento dei livelli dei corsi d’acqua, più marcato sul Torinese e Cuneese e sulla zona appenninica. Tale incremento è atteso nella notte sui bacini minori e dalle prime ore del mattino lungo la rete idrografica principale.

Scarica il bollettino_aggiornamento_07_11_11