-
Comune di Roccaforte Mondovì: con ordinanza n.42 istituisce la chiusura della scuola elementare di Roccaforte Mondovì in Piazza Eula ;
-
Comune di Corneliano d’Alba: con ordinanza n.45 dispone la chiusura temporanea delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Scuola Secondaria di primo grado;
-
Comune di Farigliano: con ordinanza n.26 dispone la chiusura di tutte le Scuole di ogni ordine e grado presenti su tutto il territorio comunale;
-
Comune di Monesiglio: con ordinanza n.21 istituisce la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale;
-
Comune di Carrù: con ordinanza n.76 dispone la chiusura delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° di Carrù;
-
Comune di Ceva: con ordinanza n.25 dispone la chiusura di tutte le Scuole di ogni Ordine e Grado del Comune.
-
Comune di Piobesi d’Alba: con ordinanza n.22 dispone la chiusura delle Scuole d’Infanzia, Primaria e Scuola secondaria di primo grado;
-
Comune di Vernante: con ordinanza n.34 dispone la chiusura delle scuole primaria e secondaria;
- Comune di Busca: con ordinanza n.18294 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale;
- Comune di Cuneo: con ordinanza n.1097 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Cuneo comprese le Facoltà Universitarie esclusi gli “asili nido“;
- Comune di Alba: con ordinanza n.264 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune comprese le Facoltà Universitarie esclusi gli “asili nido“;
- Comune di Caraglio: con ordinanza n.188 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Cavallerleone: dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Villar San Costanzo: con ordinanza n.21 dispone la sospensione delle lezioni per gli alunni della Scuola Elementare di Villar San Costanzo di tutte le classi e la sospensione per gli alunni della Scuola Materna di Morra;
- Comune di Viola : con ordinanza n.9 dispone la chiusura della scuola elementare;
- Comune di Bastia Mondovì: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Bagnasco: con ordinanza n.28 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Valgrana: con ordinanza n.31 ordina la chiusura della scuola d’infanzia e della scuola primaria;
- Comune di Barge: con ordinanza n.108 ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Montaldo Roero: comunica la chiusura della scuola materna ed elementare;
- Comune di Monticello D’Alba: con ordinanza n.31 ordina la chiusura delle scuole medie elementari e materna;
- Comune di Costigliole Saluzzo: la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Dronero: con ordinanza n.97 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Casalgrasso: con ordinanza n.4012 dispone la chiusura della scuola materna ed elementare;
- Comune di Demonte: con ordinanza n.70 dispone la chiusura della scuola materna statale di Demonte, la scuola elementare di Demonte e di Festiona e la Scuola Media Statale di Demonte;
- Comune di Baldissero d’Alba: con ordinanza n.4010 dispone la chiusura delle scuole dell’Infanzia e Primaria;
- Comune di Rodello: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Cavallermaggiore : con oridnanza 85/2011 comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Piasco : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Barolo, Castiglione Falletto, Grinzane Cavour, LaMorra, Monchiero, Monforte d’alba, Montelupo Albese, Novello, Roddi, Roddino, Rodello, Serralunga d’alba, Sinio, Verduno : comunicano la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Borgo S.Dalmazzo : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Bernezzo : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Frabosa Sottana : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di S.Stefano Belbo : comunica la chiusura delle scuole materna, elementare e media;
- Comune di Vottignasco : comunica la chiusura delle scuole dell’infanzia e primaria;
- Comune di Racconigi : comunica la chiusura solo delle scuole medie superiori;
- Comune di Piozzo : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Serravalle Langhe : comunica la chiusura delle scuole dell’infanzia e primaria;
- Comune di Cherasco : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Paesana : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Revello : comunica la chiusura delle scuole ;
- Comune di Vinadio : comunica la chiusura delle scuole materna ed elementare;
- Comune di Bra : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Castagnito : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Polonghera : comunica la chiusura delle scuole statali e non statali;
- Comune di Guarene : comunica la chiusura delle scuole materna ed elementare, oltre alla scuola elementare e materna di Vaccheria ;
- Comune di Cortemilia : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Limone Piemonte : comunica la chiusura delle scuole primaria e secondaria;
- Comune di Roccasparvera : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Sommariva Perno : comunica la chiusura delle scuole ad esclusione dell’asilo nido;
- Comune di S.Vittoria d’Alba : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Roccasparvera : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Lagnasco : comunica la chiusura delle scuole elementari e dell’asilo infantile;
- Comune di Dogliani : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Vignolo : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Cervasca : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Stroppo : comunica la chiusura delle scuola media;
- Comune di Verzuolo : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Castiglione Tinella : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Niella Tanaro : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Bagnolo Piemonte : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Mondovì : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Sampeyre : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Neive : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Savigliano : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Moretta : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Benevello : comunica la chiusura della scuola dell’infanzia e plesso scolastico;
- Comune di Marene : comunica la chiusura delle scuole primaria e secondaria;
- Comune di Roccavione : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Prazzo : comunica la chiusura delle scuole dell’infanzia e primaria;
- Comune di Nucetto : comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Monesiglio: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Mombasiglio: comunica la chiusura della scuola elementare e materna;
- Comune di Cortemilia: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di S.Damiano Macra: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Albaretto della Torre: comunica la chiusura della scuola materna;
- Comune di Cherasco: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Niella Belbo: comunica la chiusura della scuola elementare e materna;
- Comune di Lequio Berria: comunica la chiusura della scuola Primaria e Secondaria di primo grado;
- Comune di Tarantasca: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Canale: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Montaldo Roero: comunica la chiusura della scuola dell’infanzia e Primaria;
- Comune di Bossolasco: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Somano: comunica la chiusura della scuola elementare;
- Comune di Priola: comunica la chiusura della scuola elementare;
- Comune di Monforte Alba: comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Centallo: con ordinanza n.1939 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
- Comune di Faule: comunica la chiusura della scuola dell’infanzia;
- Comune di Levice: comunica la chiusura della scuola dell’infanzia;
- Comune di Fossano: comunica la chiusura delle scuole secondarie di secondo grado;
- Comune di Priocca: con ordinanza n.4307 dispone la chiusura di tttue le scuole cittadine di ogni ordine e grado;
- Comune di Canale: con ordinanza n.75 dispone la chiusura di tutte le scuole cittadine compreso l’asilo nido;
- Comune di Albaretto della Terra: con ordinanza n.6/2011 dispone la chiusura temporanea della locale scuola materna;
- Comune di Cossano Belbo: con ordinanza n.15/2011 dispone la chiusura della scuola primaria e dell’infanzia;
- Comune di Novello: con ordinanza n.6/2011 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Vernante: con ordinanza n.34/2011 dispone la chiusura delle scuole primaria e secondaria;
- Comune di Govone: con ordinanza n.20/2011 dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado;
- Comune di Cardè : con ordinanza n.11/21 dispone la chiusura della scuola materna ed elementare;
07/11/2011 delle ore 10:00 evento meteo – aggiornamento viabilità
Risultano attualmente chiuse al traffico le seguenti strade:
- S.P. n 29 : ponte Bailey di Cardè Ordinanza di chiusura totale al traffico dalle ore 11:00 del 6/11/2011 fino a revoca
- S.P.n.207Tr : Faule- Pancalieri. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11.30 del 6/11/2011 fino a revoca;
- S.P.n.341 di Piè di Monte Tr. Vaccheria-Guarene. Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13.30 del 6/11/2011 fino a revoca;
- S.P.n.104: Tr. da bivio S.P. 422 (Ponte della Cheina) ad Elva. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16,00 del 6/11/2011 fino a revoca;
- S.P.n.260: Tr. da S. Lazzaro (bivio S.P. 47) a Martiniana Po (bivio S.P.26). Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16,30 del 6/11/2011 fino a revoca
- S.P. n.283: Tr. Canosio – Preit. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 17.00 del 6/11/2011 fino a revoca;
- S.P.n.303 – dal km o+500 al km 3+500 – Ordinanza di chiusura totale al traffico dal 6/11/2011 fino a revoca;
Per le notizie pervenute all’Unità di Crisi Provinciale attualmente le strade comunali chiuse risultano essere le sottoelencate:
Comune di Ormea – chiusure strade comunali :
località Ceresè, nel tratto bar Ceresè-Ponte di San Pietro;
- chiusura passerella Ponte soprano Barchi Nasagò;
- chiusura via Orti, nel tratto Ponte San Giuseppe- Ponte San Giovanni (Isola Scura) ;
- via San Bernardino nel tratto tra Ponte San Giuseppe – Ponte San Giovanni (Isola Scura) e nella prosecuzione della strada comunale che costeggia il Tanaro in dx orografica fino a Cantarana.
Comune di Caraglio – chiusure strade comunali :
strada del Fontanile dalle ore 10:00 del 06/11/2011 fino a revoca;
- ponte sul fiume grana in località via Armando dalle ore 10:00 del 06/11/2011 fino a revoca;
- strada di Merola dalle ore 11:00 del 06/11/2011 fino a revoca;
- Comune di Valgrana – chiusura strada della Via Fontanile dalle ore 10:30 del 06/11/2011 fino a revoca;
- Comune di Gambasca – chiusura strada Via Comba Nari dal civico 29 al 31;
- Comune di Sanfront – chiusura del Ponte sul Fiume Po in corrispondenza della Strada Comunale Via Montebracco;
- Comune di San Michele Mondovì – chiusura Via Quarelli nell’area di accesso e adiacente agli impianti sportivi;
- Comune di Crissolo – chiusura S.P.26 Paesana-Crissolo a partire dalle ore 12.00 del giorno 6/11/2011 sino a revoca.
- Comune di Crissolo – chiusura starda comunale Borgo-Ciampagna a partire dal giorno 6/11/2011 sino a revoca.
- Comune di Ceva – chiusura starda comunale in frazione Malpotremo-Borgata Garroni a partire dal giorno 6/11/2011 sino a revoca.
- Comune di Villafranca Piemonte – chiusura ponte del torrente Pellice in S.P. 139 a partire dal giorno 6/11/2011 sino a revoca.
- Comune di Boves : strade di via Buscaje, via dei Gina e via Vallone Francia sono interrotte.
- Comune di Carrù – chiusura starda comunale e sul ponte del torrente Pesio in località Bordino sino a revoca.
- Comune di Casteldelfino – chiusura strada che collega la borgata Torrette del 6/11/2011 sino a revoca.
- Comune di Trezzo Tinella Chiusura strada comunale della Naranzana
Bollettino di aggiornamento meteo del 07/11/2011 delle ore 6
SITUAZIONE ATTUALE
Il minimo depressionario, responsabile delle precipitazioni dei giorni scorsi, si trova sul bacino occidentale del Mediterraneo tra le Isole Baleari e la Sardegna e continua a convogliare correnti dai quadranti orientali sulla nostra regione, causando condizioni di moderata instabilità.
Pioggia: nelle ultime 12 ore sono state registrate precipitazioni localmente forti sulle Valli Varaita, Maira e Stura di Demonte e sulle Langhe, moderate sull’alto Po e sulla pianura cuneese.
Le precipitazioni massime nelle ultime 6 ore sono state registrate nel Saluzzese 34,2 mm, a Brossasco 33,6 mm e Paesana 25,8 mm.
Nella notte la quota neve si è mantenuta sui 1800 – 1900 m.
L’altezza media del manto nevoso tra i 2600 e i 2800 m è al momento attuale di 140 – 170 cm . Alle ore 5:30 sono stati registrati 144 cm di neve al suolo al Colle dell’Agnello (Pontechianale, 2685 m slm.) 144 cm, al rifugio Vaccarone, mentre al Colle della Lombarda (Vinadio, 2316 m slm) 41 cm.
Fiumi: i livelli idrometrici lungo l’intera asta del Tanaro rimangono sui valori di moderata criticità; il colmo di piena è transitato da Asti con livelli di attenzione.
Da segnalare nel Cuneese i livelli ancora prossimi all’elevata criticità nello Stura di Demonte a
Fossano, senza ulteriori incrementi.
Il colmo di piena del Po sta transitando in Torino con valori prossimi all’elevata criticità: tale situazione permane lungo tutta l’asta del fiume con livelli idrometrici stazionari fino alla confluenza con al Dora Baltea.
PREVISIONE PER LE SUCCESSIVE 12 ORE
Nelle prossime 12 ore il minimo al suolo si muove verso nord e si avvicina nuovamente alla Liguria di ponente e al Piemonte meridionale, causando una nuova intensificazione dei flussi ed una ripresa delle precipitazioni sulla nostra regione.
Nelle prossime ore la quota neve è prevista sui 1800 m, in ulteriore calo fino a 1600-1700 m nella serata.
Pioggia: nella mattinata odierna le precipitazioni risultano sparse a carattere di rovescio, in particolare a ridosso della fascia pedemontana alpina, di intensità generalmente debole o localmente moderata.
Fenomeni più diffusi su tutta la regione dal pomeriggio con valori localmente forti su Cuneese e basso Torinese ed estensione dei fenomeni più intensi all’arco alpino nella notte.
Fiumi: nelle prossime ore la piena del Tanaro transiterà da Alessandria con livelli prossimi alla soglia di attenzione, confluendo poi nel Po. Nel torinese, la piena del Po transiterà da Torino fino alla confluenza con la Dora Baltea determinando livelli prossimi all’elevata criticità; successivamente il colmo di piena raggiungerà nelle prossime ore le pianure del vercellese e fino alla confluenza con il Sesia e il Tanaro i livelli saranno di moderata criticità.