04/02/2015: Allerta meteo per nevicate

Si è riunito oggi in Prefettura il COV – Comitato Operativo Viabilità  – per l’esame della situazione meteo in atto e delle possibili ripercussioni sulla viabilità.

In relazione alle precipitazioni nevose in corso e alle previsioni segnalate dal Centro Funzionale dell’ARPA Piemonte, che prevedono una intensificazione delle nevicate a partire dalla serata odierna e fino alla tarda mattinata di domani 5 febbraio p.v., segnatamente nelle zone delle Valli Varaita, Maira, Stura di Demonte, Val Tanaro e pianura cuneese, con significativi valori di precipitazioni cumulate  (fino a 40 cm in pianura e 80 – 100 cm nelle zone montane) si invitano gli utenti delle strade a limitare allo stretto necessario gli spostamenti e a rispettare l’obbligo delle dotazioni invernali per la circolazione stradale.

Per quanto attiene l’ambito montano si richiama l’attenzione sul bollettino nivologico emesso in data odierna da ARPA Piemonte che evidenzia un pericolo valanghe da marcato a forte sul settore delle Alpi Marittime e Liguri.

Scarica i Bollettini di allerta meteo e del pericolo valanghe.

bollettino_allerta

bollettino_valanghe

 

31/01/2015 – S.S. n° 21 “del Colle della Maddalena”: riapertura al transito a tutte le categorie di veicoli

Facendo seguito al provvedimento mediante il quale l’Autorità francese rende nota la riapertura a tutte le categorie di veicoli della RD 900, proseguimento in territorio francese della SS 21 “del Colle della Maddalena” e alla convenzione stipulata tra Anas SpA e il Conseil General Alpes de Haute-Provence, protocollo n. cto-0031735-p del 26/11/2012, si comunica la RIAPERTURA a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni di marcia della SS 21 “del Colle della Maddalena” nel tratto compreso tra Argentera (km 51+000) e il Confine di Stato (km 59+708).

 

30/01/2015 – Colle della Maddalena: chiuso per i veicoli pesanti (> 19 T)

A seguito del provvedimento dell’Autorità francese che ha disposto la riapertura ai soli veicoli leggeri della RD 900, proseguimento in territorio francese della SS 21 “del Colle della Maddalena”, l’ANAS ha comunicato la conseguente riapertura esclusivamente per i veicoli inferiori alle 19 tonnellate della Strada Statale n° 21 nel tratto compreso tra Argentera (km 51+000) e il Confine di Stato (km 59+708).

 

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo