16/03/2016 – Aggiornamento allerta per neve (ore 09:00)

Secondo gli aggiornamenti diffusi da ARPA Piemonte le precipitazioni delle ultime 12 ore sono iniziate sul settore settentrionale per poi estendersi rapidamente a tutta la regione.

La rete idrografica non registra innalzamenti significativi dei livelli idrometrici; nelle prossime ore sono previsti incrementi al di sotto della soglia di attenzione per il reticolo principale ed affluenti maggiori nel Piemonte occidentale e meridionale.

La quota delle nevicate si è rapidamente abbassata attorno alle 4 ore locali, portandosi a quote collinari e di pianura. Si registrano nevicate anche sulle pianure del cuneese; i quantitativi di neve fresca risultano di 10 – 25 cm sulle Alpi occidentali e di 5 – 15 cm sul sud Piemonte.

Le condizioni di maltempo permangono su tutta la regione con precipitazioni diffuse per l’intera giornata, più intense sul settore prealpino occidentale della regione e sulle province di Torino e Cuneo. La quota delle nevicate è ancora in lieve calo su torinese e cuneese, dove si porterà intorno ai 250m nelle ore centrali della giornata, per poi risalire gradualmente. Nel basso cuneese le nevicate perdureranno anche in serata. Gli accumuli maggiori nelle prossime 12 ore sono attesi sulle zone montane più prossime alle pianure, dalle Alpi Graie alle Alpi Liguri, con valori intorno ai 30-40 cm, e sulle zone pianeggianti del basso torinese e del cuneese, intorno ai 20-30 cm.

La neve potrà causare disagi alla viabilità e possibili interruzioni nelle forniture dei servizi; nelle aree interessate dalle nevicate, si raccomanda di limitare gli spostamenti e di prestare la massima prudenza nella guida di autoveicoli.

16/03/2016 – Allerta meteo per forti nevicate

Dalla tarda serata di martedì 15 marzo è atteso un peggioramento delle condizioni meteorologiche a causa di una depressione sull’Europa orientale che si muove di moto retrogrado localizzandosi, nella mattinata del giorno successivo, ad ovest dell’arco alpino  con un minimo al livello del mare sulla Costa Azzurra.

Mercoledì 16 marzo sarà quindi una giornata di maltempo con precipitazioni diffuse, forti sul Cuneese, a carattere nevoso anche a quote prossime alla pianura. Giovedì, in tarda mattinata, l’allontanamento verso est della depressione favorirà un miglioramento del tempo che perdurerà anche per venerdì.

In relazione al verificarsi delle precipitazioni nevose dal pomeriggio di mercoledì saranno possibili condizioni di criticità moderata per pericolo valanghe.

Scarica:

 

 

 

14/03/2016 – Terremoto di magnitudo 3.5 nelle Alpi Cozie

Alle ore 14:36 di oggi, 14 marzo, è stato registrato dalla rete sismica regionale e nazionale un terremoto di magnitudo ML 3.5 in provincia di Cuneo, con coordinate geografiche lat 44.38 – lon 7.25 (zona Alpi Cozie tra la Valle Stura di Demonte e la Valle Grana, in prossimità dei comuni di Castelmagno, Pradleves, Monterosso Grana, Aisone, Demonte e Vinadio).

INGV

Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione anche nelle aree di pianura e collinari; tuttavia non sono pervenute segnalazioni di danni a persone / cose a Vigili del Fuoco e soccorso sanitario.

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo