evento meteo – aggiornamento viabilità

Risultano attualmente chiuse al traffico le seguenti strade:

  • S.P. n.589 dei Laghi di Avigliana: bivio Bela Rusin- Crocera di Barge . Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 6:30 del 06/11/2011 fino a revoca
  • S.P. n 29 : ponte Bailey di Cardè Ordinanza di chiusura totale al traffico dalle ore 11:00 del 6/11/2011 fino a revoca
  • S.P.n.26 di Valle Po – Tr.: bivio abitato di Ostana. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11:00 del 6/11/2011 fino a revoca
  • S.P.n.26 di Valle Po – Tr.:bivio Oncino-borgata Ruatta. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11:30 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.207Tr : Faule- Pancalieri. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11.30 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.341 di Piè di Monte Tr. Vaccheria-Guarene. Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13.30 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.104: Tr. da bivio S.P. 422 (Ponte della Cheina) ad Elva. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16,00 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.260: Tr. da S. Lazzaro (bivio S.P. 47) a Martiniana Po (bivio S.P.26). Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16,30 del 6/11/2011 fino a revoca
  • S.P. n.283: Tr. Canosio  – Preit. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 17.00 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P. n.198: Tr. Cavallermaggiore- Ruffia – chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 18.00 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P. n.185: Tr. Cavallerleone-Murello – Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 21.00 del 6/11/2011 fino a revoca;
  • S.P.n.303 – dal km o+500 al km 3+500 – Ordinanza di chiusura totale al traffico dal 6/11/2011 fino a revoca;

Per le notizie pervenute all’Unità di Crisi Provinciale attualmente le strade comunali chiuse risultano essere le sottoelencate:

Comune di Ormea – chiusure strade comunali :

località Ceresè, nel tratto bar Ceresè-Ponte di San Pietro;

  1. chiusura passerella Ponte soprano Barchi Nasagò;
  2. chiusura via Orti, nel tratto Ponte San Giuseppe- Ponte San Giovanni (Isola Scura) ;
  3. via San Bernardino nel tratto tra Ponte San Giuseppe – Ponte San Giovanni (Isola Scura) e nella prosecuzione della strada comunale che costeggia il Tanaro in dx orografica fino a Cantarana.

Comune di Caraglio – chiusure strade comunali :

strada del Fontanile dalle ore 10:00 del 06/11/2011 fino a revoca;

  1. ponte sul fiume grana in località via Armando dalle ore 10:00 del 06/11/2011 fino a revoca;
  2. strada di Merola dalle ore 11:00 del 06/11/2011 fino a revoca;
  • Comune di Valgrana – chiusura strada della Via Fontanile dalle ore 10:30 del 06/11/2011 fino a revoca;
  • Comune di Gambasca – chiusura strada Via Comba Nari dal civico 29 al 31;
  • Comune di Sanfront – chiusura del Ponte sul Fiume Po in corrispondenza della Strada Comunale Via Montebracco;
  • Comune di San Michele Mondovì – chiusura Via Quarelli nell’area di accesso e adiacente agli impianti sportivi;
  • Comune di Crissolo – chiusura S.P.26 Paesana-Crissolo a partire dalle ore 12.00 del giorno 6/11/2011 sino a revoca.
  • Comune di Crissolo – chiusura starda comunale Borgo-Ciampagna a partire dal giorno 6/11/2011 sino a revoca.
  • Comune di Ceva – chiusura starda comunale in frazione Malpotremo-Borgata Garroni a partire dal giorno 6/11/2011 sino a revoca.
  • Comune di Villafranca Piemonte – chiusura ponte del torrente Pellice in S.P. 139 a partire dal giorno 6/11/2011 sino a revoca.
  • Comune di Boves : strade di via Buscaje, via dei Gina e via Vallone Francia sono interrotte.
  • Comune di Carrù – chiusura starda comunale e sul ponte del torrente Pesio in località Bordino sino a revoca.
  • Comune di Casteldelfino – chiusura strada che collega la borgata Torrette del 6/11/2011 sino a revoca.
  • Comune di Trezzo Tinella Chiusura strada  comunale della Naranzana

Maltempo, Unità di crisi provinciale: forte invito a chiudere le scuole

Aggiornamento della situazione dall’Unità di crisi provinciale – ore 13

Cuneo In relazione alle perduranti e intense precipitazioni in corso sull’intero territorio provinciale e alle attuali previsioni di maltempo, continuano a rilevarsi situazioni di criticità su molti tratti nella rete viaria principale e secondaria. Accogliendo l’invito rivolto dalla Regione Piemonte, l’Unità di crisi provinciale ha espresso l’avviso che lunedì 7 novembre tutte le scuole di ogni ordine e grado siano chiuse. La comunicazione, a firma della presidente della Provincia Gianna Gancia,  invita tutti i sindaci a disporre la chiusura delle scuole sul territorio di competenza, per evitare disagi alla circolazione e pericoli per la popolazione.

Sul fronte dei collegamenti ferroviari, Trenitalia ha comunicato la chiusura precauzionale della linea ferroviaria a Savigliano all’altezza del ponte sul Mellea. Rfi garantisce il servizio con autobus sostitutivi fra Fossano e Cavallermaggiore.

Già dal primo mattino si riscontra una maggiore quantità di pioggia cumulata nel Monregalese. In particolare nel bacino dell’alto Tanaro (Garessio) il livello di attenzione continua a persistere per le condizioni di deflusso in alveo. Anche nella pianura saluzzese e saviglianese è stata disposta la chiusura di qualche tratto stradale nei pressi del ponte sul torrente Ghiandone, con presidio dei volontari che sono presenti anche nella zona di Crocera di Barge e nel comune di Revello, in località Staffarda. Per quanto riguarda il territorio della pianura di Cuneo al momento non risultano strade chiuse e situazioni critiche particolari. La zona della Langa-Albese è stata interessata soprattutto da lievi dissesti del territorio per smottamenti di contenuta entità.

I dati disponibili registrano piogge su tutta la provincia con valori tra i 20-60 mm in pianura e precipitazioni maggiormente abbondanti sulle aree collinari e sulle vallate alpine con punte che hanno superato i valori di 150 mm nelle prime ore del mattino nelle zone dell’alto Tanaro e dell’alto Po. Il livello dei fiumi è generalmente stazionario in pianura con tendenza alla crescita per tutti i principali corsi d’acqua. La quota neve delle ultime ore è intorno ai 2200-2300 metri ed è risultata più bassa sui rilievi sud occidentali.

Al momento sono stati adottati provvedimenti di evacuazione da parte dei sindaci come segue in alcune località: a Cortemilia (1 famiglia), Monesiglio (4 persone); Alba (evacuato campo nomadi e nuclei familiari e residenti in zona arginata del Tanaro(località Vaccheria); Santa Vittoria Alba (1 persona); Carrù in frazione Reculata (10 persone ospitate presso una struttura comunale).

Risultano attualmente chiuse al traffico le seguenti strade provinciali:

* S.P. n. 12 Fondovalle Tanaro: bivio S.P. 9 (Farigliano) al bivio S.P. 159 (Monchiero). Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 15 del 5/11/2011 fino a revoca

* S.P. n.589 dei Laghi di Avigliana: bivio Bela Rusin- Crocera di Barge . Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 6,30 del 06/11/2011 fino a revoca

* S.P. n. 258 : bivio S.P. 59- Pilone Deiso- Ponte al Km 0+200. Ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale dalle ore 7 del 06/11/2011 fino a revoca

* S.P. n. 169 : Ponte sul Torrente Grana – Comune di Centallo. Ordinanza di Chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 10,15 del 6/11/2011 fino a revoca

* S.P. n. 29: Ponte Bailey Cardè . Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 11 del 6/11/2011 fino a revoca.

* S.P. n. 26: Bivio Ostana e bivio Oncino.Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13 del 6/11/2011 fino a revoca.

*S.P. n. 303: Ceva Vallone Roascio.Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13 del 6/11/2011 fino a revoca.

* S.P. n. 207: Faule-Pancalieri. Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13 del 6/11/2011 fino a revoca.

* S.P. n. 3: Baraccone-Neive.Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13 del 6/11/2011 fino a revoca.

* S.P. n. 341: Vaccheria-Guarene. Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 13 del 6/11/2011 fino a revoca.

Nel pomeriggio dalle 15 è previsto un aggiornamento dell’Unità di crisi nella sede della Protezione civile per fare il punto della situazione.

In allegato la lettera di invito alla chiusura delle scuole

chiusura scuole