Tutti gli articoli di Protezione Civile

01/12/2020 – Nevicate anche a bassa quota e brusco calo delle temperature.

Secondo le previsioni di ARPA Piemonte la discesa di un nucleo di aria fredda dalla Scandinavia verso l’Arco Alpino Occidentale causa, a partire dal pomeriggio di martedì 1 dicembre, un peggioramento del tempo con brusco calo delle temperature e precipitazioni a carattere nevoso anche a bassa quota.

Dalla serata di martedì sono previste precipitazioni diffuse, moderate sui settori a sud del Po, con quota neve al di sotto dei 400 m; dal pomeriggio di mercoledì si attende una attenuazione dei fenomeni e quota neve in risalita fino a quote collinari, esaurimento in serata.

Il livello di allerta è giallo per le zone E (vallate alpine), F (Langhe e valle Tanaro), G (Belbo e Bormida) e M (pianura cuneese).

Scarica:

Si raccomanda di porre la massima prudenza negli spostamenti e si richiamano le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale nel periodo invernale sulle strade statali e provinciali:

 

04/10/2020 – Riapertura SS 28 (Valle Tanaro)

ANAS informa che la SS 28 “del Colle di Nava” è nuovamente  aperta al transito, in entrambe le direzioni di marcia e a tutte le categorie di veicoli .

Al momento permangono le seguenti restrizioni:

  • tra il Km 85+800 e il Km 86+100 senso unico alternato gestito da impianto semaforico;
  • tra il Km 86+400 e il Km 86+400 restringimento carreggiata con senso unico alternato a vista;
  • tra il km 93+000 e il Km 93+300 guardiania a presidio della scarpata.