Tutti gli articoli di admin

06/02/2015 – Strade Provinciali chiuse per neve e pericolo valanghe.

La Provincia di Cuneo, a seguito delle abbondanti precipitazioni nevose e del conseguente marcato pericolo valanghe, ha disposto la chiusura al transito delle seguenti strade provinciali:

  • Strada Provinciale n.336 tronco San Lorenzo di Valdieri – Desertetto
  • Strada Provinciale n.22 tronco Bivio Peradritta (rotonda incrocio per Entracque) – Sant’Anna di Valdieri
  • Strada Provinciale n.278 tronco Vernante-Palanfrè
  • Strada Provinciale n.422 tronco Dronero-Acceglio (da località Bassura di Stroppo a località ponte Marmora, bivio S.P. n.113)
  • Strada Provinciale n.263 tronco Acceglio-Chiappera a partire dal Km 3+500 (Località Ponte Maira).
  • Strada Provinciale n.335 da Cucchiales a Elva
  • Strada Provinciale n.104 Vallone di Elva
  • Strada Provinciale n.283 Canosio – Preit di Canosio
  • Strada Provinciale n.238 Bivio SS  21 – Bagni di Vinadio
  • Strada Provinciale n.268 Demonte – San Giacomo
  • Strada Provinciale n.234 Km 3+000 (Località Serre Umberti – sbarra di ferro) e Km 5+200 (Località Pian della Regina) nel Comune di Crissolo
  • Strada Provinciale n.256 Bivio S.P. n.105 – S. Anna di Bellino

Il transito è consentito esclusivamente ai mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine ed agli addetti alle attività di sgombero neve.

Per quanto riguarda altre strade di competenza Anas resta chiuso il Colle della Maddalena

 

04/02/2015: Allerta meteo per nevicate

Si è riunito oggi in Prefettura il COV – Comitato Operativo Viabilità  – per l’esame della situazione meteo in atto e delle possibili ripercussioni sulla viabilità.

In relazione alle precipitazioni nevose in corso e alle previsioni segnalate dal Centro Funzionale dell’ARPA Piemonte, che prevedono una intensificazione delle nevicate a partire dalla serata odierna e fino alla tarda mattinata di domani 5 febbraio p.v., segnatamente nelle zone delle Valli Varaita, Maira, Stura di Demonte, Val Tanaro e pianura cuneese, con significativi valori di precipitazioni cumulate  (fino a 40 cm in pianura e 80 – 100 cm nelle zone montane) si invitano gli utenti delle strade a limitare allo stretto necessario gli spostamenti e a rispettare l’obbligo delle dotazioni invernali per la circolazione stradale.

Per quanto attiene l’ambito montano si richiama l’attenzione sul bollettino nivologico emesso in data odierna da ARPA Piemonte che evidenzia un pericolo valanghe da marcato a forte sul settore delle Alpi Marittime e Liguri.

Scarica i Bollettini di allerta meteo e del pericolo valanghe.

bollettino_allerta

bollettino_valanghe

 

01/12/2014: SP n.239 (S.Anna Valdieri-terme di Valdieri) e SP n.301 (Entracque-S.Giacomo Entracque). Ordinanza chiusura al transito invernale.

Si comunica che con Ordinanza n.527 del 01/12/2014 è stata disposta dalla Provincia di Cuneo – Direzione Mobilità e Infrastrutture (Settore Opere Pubbliche e Viabilità – Reparto di Cuneo) la SOSPENSIONE della circolazione a partire dalle ore 12 del 03/12/2014 lungo la SP n. 239 tronco: Sant’Anna di Valdieri – Terme di Valdieri, mentre con Ordinanza n.528 del 03/12/2014 la SOSPENSIONE della circolazione lungo la SP n.301 tronco: Entracque – San Giacomo di Entracque.

La riapertura al traffico avverrà formalmente dopo la stagione invernale e non appena si saranno ripristinate le condizioni di sicurezza e percorribilità.