Tutti gli articoli di admin

28/11/2016: situazione percorribilità SS n.28 del Colle di Nava #procivcn

La SS 28 risulta RIAPERTA al traffico a tutte le categorie di veicoli e regolarmente percorribile fino al confine regionale con la Liguria, km 94+944 (località Ponte di Nava, comune di Ormea).

In aggiornamento alla situazione di percorribilità della SS 28 “del Colle di Nava”, si comunica che alle ore 15:30 del 28/11 permangono attivi i seguenti sensi unici alternati regolati da impianto semaforico:

  • dal km 67+000 al km 67+300, nel territorio comunale di Bagnasco;
  • dal km 71+000 al km 71+300, nel territorio comunale di Priola;
  • dal km 81+300 al km 81+500, nel territorio comunale di Garessio;
  • dal km 82+400 al km 82+700, nel territorio comunale di Garessio;

24/11/2016 – ALLERTA METEO: riunione CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) in Prefettura #procivcn

A seguito del peggioramento delle condizioni meteo e del perdurare delle stesse almeno fino alla tarda mattinata di domani 25 novembre ed in considerazione dei bollettini di allerta e monitoraggio che indicano un importante incremento dei livelli dei corsi d’acqua anche oltre le soglie di pericolo si è nuovamente riunito, presieduto dal Prefetto, il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) che ha disposto l’attivazione dei COM di Alba, Ceva e Mondovì per la gestione locale delle criticità e dei conseguenti provvedimenti da adottare per la tutela della pubblica incolumità.

Permane aperta la Sala Operativa congiunta Prefettura – Provincia di Cuneo fino a cessate esigenze, contattabile ai seguenti numeri: 0171/65641 (tel e fax) – 0171/445229.

Stante la situazione di criticità in atto si invita la popolazione a non mettersi in viaggio nella Provincia se non per assoluta necessità e a non sostare nelle zone adiacenti ai fiumi e corsi d’acqua, evitando di rimuovere transenne e/o segnali di interdizione al transito.

Si prega altresì di seguire le notizie sui siti istituzionali della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo per quanto attiene l’aggiornamento continuo della situazione in atto, compresa la chiusura/interruzione al transito della viabilità.

Attualmente sono interdette al transito tutti i principali tratti di viabilità sia provinciale che di competenza statale in tutta l’alta valle Tanaro e nelle vallate limitrofe.

Nel corso della riunione è stata concordata di invitare i Sindaci della Provincia a valutare l’opportunità di chiudere le scuole di ogni ordine e grado in relazione alle criticità locali.

Scarica: