19/01/2016: STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI

Si rende noto che, vista la Legge quadro in materia di incendi boschivi L.353/2000 e la Legge Regionale n.21/2013, valutata la situazione meteorologica in atto e prevista, la Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio regionale a partire dal 21/01/2016.

La cessazione dello stato di massima pericolosità sarà stabilita al cessare delle condizioni meteorologiche di rischio.

Nei periodi in cui viene dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, la distanza dal bosco viene aumentata a 100 metri e sono vietate le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio.

In particolare è vietato accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d’artificio, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque mediato o immediato di incendio.

Le violazioni di divieti o l’inosservanza delle prescrizioni comportano l’applicazione delle sanzioni previste per legge.

Scarica il provvedimento della Regione Piemonte dichiarazione stato pericolosità incendi boschivi

 

 

12/01/2016: SS 21 “del Colle della Maddalena” – Riapertura al transito.

 L’ Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Piemonte ha comunicato la RIAPERTURA a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni di marcia della SS 21 “del Colle della Maddalena” nel tratto compreso tra Argentera (km 51+000) e il Confine di Stato (km 59+708); tratto di viabilità precedentemente chiuso a causa di una forte tormenta.

 

 

 

11/01/2016 – Chiusura Colle Maddalena causa neve

L’ANAS comunica che,  a  causa di una forte tormenta in atto,  nel tratto Argentera (km 51+000) – confine di Stato (km 59+708) della SS 21  “del Colle della Maddalenaè istituito il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli in entrambe le direzioni di marcia, come da convenzione stipulata tra Anas SpA e il Conseil General Alpes de Haute-Provence, protocollo n. cto-0031735-p del 26/11/2012.

Qualora le condizioni meteo lo permettano,  l’ANAS prevede la riapertura nelle prime ore della mattinata di domani.

Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo