Secondo quanto previsto da Arpa, si verificheranno precipitazioni deboli diffuse oggi, localmente moderate sul Piemonte orientale, con quota neve sui 100-200 m sui settori a sud del Po, in graduale aumento altrove fino ai 500 m nella notte. Intensificazione delle precipitazioni domani, con nevicate copiose sulle Alpi, a carattere piovoso altrove al di sotto dei 400 m, con neve residua sul basso Piemonte all’alba. Attenuazione dell’instabilità domenica.
Il Livello di allerta per neve è giallo per le zone D (Alta Val Susa, Chisone, Pellice e Po), E (Valli Varaita, Maira e Stura), L (pianura torinese e colline), M (pianura cuneese) e arancione per le zone F (Valle Tanaro), G (Belbo e Bormida).
Il Livello di allerta per Valanghe è giallo per le zone D (Alta Val Susa, Chisone, Pellice e Po) E (Valli Varaita, Maira e Stura), F (Valle Tanaro)
È raccomandata la massima prudenza negli spostamenti. In tal senso si richiamano le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale nel periodo invernale lungo i tratti statali e provinciali.
ANAS comunica che la SS 21 “ del Colle della Maddalena” verrà RIAPERTA al traffico a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni a partire dalle ore 15:00. Si informa, inoltre, che potrebbero essere necessarie temporanee sospensioni della circolazione al fine di consentire in sicurezza i lavori di completa riapertura del tratto di strada precedentemente chiuso. La circolazione verrà gestita da personale ANAS presente sul posto.