Tutti gli articoli di admin

03/10/2014 – Apertura notturna del Tunnel di Tenda

L’ANAS comunica che, in riferimento all’Ordinanza n. 106 relativa alla sospensione della circolazione all’interno della Galleria del colle di Tenda (SS n.20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”), le chiusure programmate per i giorni sabato 04/10/2014 e domenica 05/10/2014 dalle ore 19 alle ore 06 non saranno effettuate per un fermo tecnico.

Pertanto la Galleria del Colle di Tenda rimarrà regolarmente aperta al transito dalle ore 06 di sabato 04/10/2014 alle ore 19 di lunedì 06/10/2014.

Si procederà nuovamente con le chiusure programmate a partire dalle ore 19 di lunedì 06 ottobre.

15/09/2014: SS N.20 “DEL COLLE DI TENDA E DI VALLE ROJA” – PROGRAMMAZIONE DELLE CHIUSURE AL TRANSITO.

Si comunicano nel seguito i periodi di sospensione della circolazione  all’interno della galleria del Colle di Tenda (SS n.20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”) secondo il calendario indicato dall’ANAS S.p.a. – Compartimento della Viabilità per il Piemonte e reso pubblico con l’ordinanza n°106 del 03/07/2014:

  • dal 15 luglio 2014 al 15 settembre 2014: dalle ore 22:00 alle ore 06:00 del giorno successivo, con esclusione dei sabati e delle domeniche e del periodo compreso tra l’11 e il 15 agosto 2014
  • dal 16 settembre 2014 al 15 dicembre 2014: dalle ore 19:00 alle ore 06:00 del giorno successivo
  • dal 01 ottobre 2014 al 30 novembre 2014: dalle ore 19:00 del martedì alle ore 06:00 del venerdì successivo di tutte le settimane comprese in tale periodo
  • dal 16 dicembre 2014 al 22 dicembre 2014: dalle ore 22:00 alle ore 06:00 del giorno successivo, con esclusione dei sabati e delle domeniche
  • dal 07 gennaio 2015 al 31 gennaio 2015: dalle ore 19:00 alle ore 06:00 del giorno successivo

Scarica il testo completo dell’Ordinanza n.106 dell’ANAS S.p.a.

Ordinanza-ANAS-Colle-di-Tenda

03/09/2014: Operazione “Tanaro amico” a vent’anni dall’alluvione

A distanza di vent’anni dalla tragica alluvione del 1994 che distrusse il Basso Piemonte e, in particolare, il vasto territorio della provincia di Cuneo arriva, nel fine settimana dal 12 al 14 settembre, l’ ‘Operazione “Tanaro Amico 1994-2014″, dedicata alla memoria di quegli avvenimenti. L’iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Provincia di Cuneo e con i Comuni coinvolti dall’evento alluvionale, consisterà in una grossa operazione di prevenzione lungo tutta l’asta del fiume Tanaro e, in particolare, nella zona dell’Albese, Monregalese e Cebano a cui parteciperanno un migliaio di volontari provenienti da molte località della Granda.

Alla cerimonia conclusiva, prevista a Nucetto per domenica 14 settembre alle ore 11, saranno presenti – oltre ai vertici della Regione Piemonte e all’assessore regionale competente – tutti i sindaci di allora e di oggi dei Comuni alluvionati, così come il presidente della Provincia di allora, Giovanni Quaglia e il Commissario di oggi, Giuseppe Rossetto, i rappresentanti della Prefettura e le autorità locali. Sono stati invitati il Capo Dipartimento della Protezione Civile di allora Franco Barberi e l’attuale, il Prefetto Franco Gabrielli, come segnale di continuità di un impegno a difesa del territorio che continua anche oggi.

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio